In ultima analisi, questo dipende dallo stile genitoriale che avete scelto. Tuttavia, alcune punizioni appartengono al passato e sono oggi punibili.
Se si usano punizioni per i bambini, queste devono essere legate all’occasione e immediate.
Questo è a vostra discrezione. Tuttavia, una raccolta di tutti i vantaggi e gli svantaggi delle punizioni per bambini può aiutarvi a decidere.
Le punizioni per i bambini sono un tema delicato nell’educazione dei figli. Ma come devono comportarsi i genitori quando i figli mettono nuovamente alla prova i loro limiti? Nel nostro articolo esaminiamo ivantaggi e gli svantaggi delle punizioni per i bambini. Avrete una panoramica di diversi consigli per i genitori, in modo da poter decidere da soli quale direzione pedagogica seguire.
[button]Ulteriore letteratura sull’argomento[/button]
Indice dei contenuti
1. la società sta cambiando

Non molto tempo fa, le punizioni per i bambini erano una cosa ovvia. Anche le punizioni corporali erano legittime nel contesto dell’educazione dei bambini. Al più tardi dall’introduzione di una normativa legale, tutti i genitori dovrebbero essere consapevoli che la violenza non ha assolutamente posto nel campo dell’educazione. Se la violenza viene usata contro i bambini, ha un effetto negativo sul loro sviluppo.
Al di là di questo, tuttavia, esistono grandi differenze individuali nel grado di accettazione delle punizioni. Mentre alcuni stili educativi puniscono esplicitamente i comportamenti difficili, i sostenitori degli stili educativi moderati vedono la punizione come problematica.
In generale, i seguenti principi dovrebbero essere applicati alle punizioni per i bambini:
- La violenza fisica è vietata (si veda anche la sezione 1631 sottosezione 2 del BGB).
- La violenza mentale sotto forma di urla o mancanza di rispetto ha un effetto simile a quello della violenza fisica.
- Gli accordi presi non devono poi decadere a causa di una punizione.
Nel seguente video di YouTube si può vedere una visione molto severa delle punizioni per i bambini:
2. adattare le sanzioni all’età
I bambini piccoli hanno bisogno di regole e valori che li sostengano. Nei primi mesi e anni di vita, tuttavia, sono soprattutto la fiducia e l’affetto a determinare il mondo del bambino.

In genere, più un bambino è grande, più è probabile che si prenda in considerazione una punizione. Già nella fase di sfida, i bambini cercano di capire quali sono i limiti dei genitori. I bambini abituati a ottenere tutto all’inizio devono abituarsi lentamente ma inesorabilmente al fatto che la vita in comunità consiste in un dare e ricevere.
Non è sempre possibile imporre la propria volontà, anche se questo può sfociare in urla, pianti e crisi di follia.
Come genitori, siate coerenti e non permettete ai vostri figli di comportarsi in alcun modo. I bambini hanno bisogno di confini che li aiutino a trovare la loro strada.
Senza regole, i bambini sono disorientati e spesso cercano disperatamente dei confini. In molti casi, i bambini cercano di capire se è possibile far arrabbiare i genitori e porre dei limiti.
Porre dei limiti non significa necessariamente punire i bambini. Tuttavia, in assenza di conseguenze, i bambini di solito hanno difficoltà a distinguere tra un comportamento tollerato e uno che non va bene.
3 Regole chiare come indicazioni efficaci

Per agire nel modo più sensato possibile e non dover ricorrere troppo spesso a punizioni per i bambini, è opportuno stabilire regole familiari fisse, alle quali tutti i membri della famiglia dovrebbero attenersi in egual misura.
Non cercate di imporre una punizione per ogni piccola cosa. Quasi tutte le guide per genitori sottolineano che le punizioni non devono diventare la regola. Le punizioni ragionevoli sono sempre moderatamente proporzionate alla violazione delle regole. Nell’ambito delle regole familiari comuni, si possono definire anche le conseguenze per il mancato rispetto delle stesse.
Suggerimento: se i bambini hanno elaborato da soli queste regole, è molto più facile che le rispettino.
3.1 Mantenere la coerenza

Una volta emessa una punizione, questa deve essere applicata. Minacce vuote e comportamenti incoerenti da parte dei genitori portano i bambini a non prendere sul serio le regole e ad attaccarle di nuovo ogni volta.
Quindi, prima di dare una punizione, assicuratevi che sia realistica e applicabile. Forse il seguente esempio di una tipica situazione da parco giochi vi suona familiare:
Un bambino non ascolta la madre e questa gli dice : “Se lo fai di nuovo, torno a casa senza di te”. Questa scena si ripete alcune volte mentre il bambino continua allegramente.
La minaccia di punizione non viene presa sul serio. Quindi, se non siete disposti a portare a termine una cosa, non minacciatela.
Suggerimento: se un bambino si lamenta alla cassa del supermercato perché vuole dei dolci, è ragionevole non portarlo a fare la spesa la prossima volta. Tuttavia, se non avete altra scelta, non minacciatelo, ma cercate delle alternative.
3.2 Trovare punizioni moderate
Non tutto deve essere sempre perfetto. Le regole possono anche essere un po’ elastiche e le violazioni delle regole non devono necessariamente essere punite con una conseguenza. Tuttavia, di tanto in tanto è opportuno mostrare a vostro figlio dove siete disposti a scendere a compromessi e dove invece avete chiuso.

Prima di dare una punizione, minacciate una conseguenza. In questo modo si offre ai figli l’opportunità di ripensarci e di cambiare il proprio comportamento.
Se, invece, le punizioni sono dovute ai bambini, prendete a cuore i seguenti consigli:
- La punizione deve esseretempestiva, se possibile addirittura immediata: “Poiché oggi non hai pulito la tua stanza, la prossima settimana non andremo allo zoo” ignora la componente temporale. Quindi non c’è punizione al momento. In tenera età, i bambini non sono ancora in grado di collegare la punizione che arriverà in seguito con il comportamento sbagliato. Se invece si dice: “Visto che non hai pulito la tua stanza e ho dovuto farlo io per te, purtroppo ora non abbiamo tempo per andare al cinema”, si crea un legame temporale diretto.
- Ogni punizione deve essere logicamente collegata alla violazione della regola: cercate di stabilire punizioni legate all’occasione. Se vostro figlio gioca troppo a lungo al computer, riducete il tempo di conseguenza nei prossimi giorni. Se il bambino lancia i giocattoli, rimuoveteli immediatamente. In questo modo i bambini imparano che ogni violazione delle regole ha delle conseguenze.
- Chiarite che la punizione è colpa di vostro figlio: Cercate di affrontare direttamente il comportamento scorretto, in modo che il bambino possa rendersi conto del legame tra azione e conseguenza.
Attenzione: le punizioni non devono essere date per cattiveria. Sono solo un elemento educativo. Per questo motivo, quando date una punizione, cercate di rimanere obiettivi e calmi.
3.3 Punizioni durante l’adolescenza

Non esistono quasi mai punizioni significative per gli adolescenti perché è difficile controllare il rispetto delle regole. Se un ragazzo arriva in ritardo a una festa, non ha molto senso vietargli di uscire il fine settimana successivo.
Piuttosto, parlate tra di voi. Chiedete perché vostro figlio è tornato a casa in ritardo. Cercate di chiarire il vostro punto di vista e fate presente che vostro figlio deve chiamarvi se è in ritardo inaspettato. In questo modo non dovrete preoccuparvi. Spesso le punizioni finiscono per provocare ancora di più il comportamento in futuro.
Come piccoli ribelli, gli adolescenti vi dimostrano che voi genitori non siete più in grado di comandare.
Affrontate i conflitti in modo diretto e aperto. Date a vostro figlio la possibilità di esprimersi e non reagite frettolosamente. In genere, in questo modo si possono trovare compromessi accettabili per entrambe le parti.
4 Vantaggi e svantaggi delle punizioni per i bambini
Nel seguente confronto troverete i principali vantaggi e svantaggi delle punizioni per i bambini:
- I bambini imparano a rispettare i limiti
- senza regole, i bambini a volte non hanno il sostegno necessario
- gli errori gravi possono essere sanzionati più facilmente
- Le punizioni correttamente dosate possono essere molto efficaci per rendere i bambini consapevoli del loro comportamento scorretto.
- Spesso è difficile trovare punizioni adeguate.
- Le punizioni frequenti portano a un deterioramento della relazione.
- I bambini non si accorgono del comportamento scorretto nonostante le punizioni
- le punizioni possono essere percepite come un’umiliazione
- con il tempo, l’efficacia delle punizioni diminuisce
Usate le punizioni al massimo con moderazione e assicuratevi di comportarvi in generale in modo coerente, in modo da fungere da modello per il vostro bambino.
5 Ulteriori letture sull’argomento
- ATTREZZATURA PER GLI ALLENAMENTI ESSENZIALI: Queste sagome per calci di punizione da calcio sono il metodo migliore per migliorare le tecniche sui calci di punizione per imparare a far girare la palla oltre la barriera con queste sagome d’allenamento.
- DIMENSIONI PER SQUADRE GIOVANILI O ADULTI: Scegli le sagome d’allenamento per giovanili o per adulti che soddisfanno meglio le tue esigenze. Queste sagome per calcio di punizione da 1,5 o 1,8 m sono adatte per squadre giovanili o adulti.
- SAGOME MOLTO RESISTENTI: Essendo state prodotte con un robusto corpo in PVC e una piastra saldata sul petto da 60 cm, queste robuste sagome da calcio non si rovineranno anche se utilizzate con regolarità.
- FACILI DA INSERIRE NELL’ERBA: Le sagome per gli allenamenti dei calci di punizione sono state progettate con 4 spuntoni in acciaio che ne migliorano la stabilità e la sicurezza quando sono inserite in superfici morbide come l’erba.
- SAGOME DA ALLENAMENTO AD ALTA VISIBILITÀ: Durante i mesi invernali e di sera potrete allenarvi con queste sagome da allenamento per punizioni giallo fluorescenti. Grazie alla loro ottima visibilità.
- Materiale di alta qualità: il manichino gonfiabile è realizzato in materiale PVC, abbastanza spesso, resistente all'usura e impermeabile. È sicuro ed ecologico e può essere riutilizzato. Il gas del ciuccio gonfiabile viene rilasciato dopo alcuni giorni di utilizzo. Questo è un fenomeno normale e devi solo riempire il gas.
- Design non pieghevole: con il tappo a vite è possibile riempire l'acqua in modo facile e sicuro senza che cada via. Il fondo è riempito d'acqua e la tazza è progettata per saltare e alzarsi automaticamente. Puoi anche versare sabbia e scegliere un oggetto solido in base alla tua situazione attuale.
- Facile da usare: basta allineare la bocchetta dell'aria e riempirla con aria e poi riempire il fondo con sabbia o acqua, può alzarsi e evitare che cade. È leggero e pratico ed è adatto per bambini e adulti come accessorio per l'allenamento di calcio.
- Dimensioni del prodotto: il manichino da allenamento da calcio è alto circa 175 cm e largo 50 cm dopo il gonfiaggio, che è più alto rispetto ai normali manichini. I nostri prodotti sono testati in fabbrica e siamo sicuri che li amerete.
- Ampio utilizzo: la porta da calcio gonfiabile non può essere utilizzata solo come allenamento di calcio giovanile per migliorare le abilità dei giocatori. Il supporto per sacco da calcio può essere utilizzato anche come sacco da sabbia di ventilazione o come dispositivo fitness per l'allenamento.
- 🌟 INCORAGGIA UNA BUONA CONDOTTA. (Versione migliorata) Dai dei riscontri positivi ai tuoi figli anziché punirli, incoraggiando i cambiamenti e una sana routine. Regalagli una gioia istantanea, quando mangiano le verdure e non si “dimenticano” più di spazzolarsi i denti. Funziona molto meglio delle suppliche, dei ricatti e delle discussioni. I bambini la adorano.
- 🌟 FINALMENTE...PACE E TRANQUILLIÀ A CASA. Se casa tua sembra una zona di guerra con dibattiti quotidiani e capricci, non cercare oltre! La nostra tabella delle ricompense è un modo fantastico per introdurre la disciplina con un rinforzo positivo, ogni volta che i bambini si comportano bene. Senti la pace che c’è dopo che hanno usato il loro vasino, fatto i loro compiti e sono andati a letto in orario!
- 🌟 MENTRE ALTRE TABELLE DELLE RICOMPENSE sono realizzate con carta sottile e devono essere sostituite ogni settimana, la tuo nuova Smart Panda Star Chart è completamente magnetica, durevole ed anche bella! Si può appendere al frigo o alla parete. I clienti concordano che rende la vita più semplice. È perfetta per abituare i bimbi alla toilette, per correggere il comportamento e per aumentare complessivamente la felicità della famiglia!
- 🌟 BONUS GRATUITI. Inizia subito con tutto il necessario. INCLUDE: 80+ incarichi prestampati, 3 targhette per i nomi, 300 stelle, una tasca, 4 penne e una confezione carina. I tuoi amici e la tua famiglia ne desidereranno una anche loro! I colori sono codificati per più bambini e può essere pulita e riutilizzata più e più volte. Al contrario delle altre tabelle, c’è spazio per 10 compiti, per mantenere i ragazzi e le ragazze impegnati per TUTTA la settimana.
- 🌟 SICURI e certificati: tutti i nostri giocattoli educativi sono certificati da esami di laboratorio e progettati per resistere nel tempo