Aree educative nell’asilo nido: cosa c’è da sapere sulle aree educative

Da qualche decennio è opinione comune che l’asilo non debba essere solo un luogo di custodia, ma anche un luogo di educazione. Nella nostra guida scoprirete quali sono le aree educative, come sono composte e …

Aree educative nell’asilo nido: cosa c’è da sapere sulle aree educative

Bildungsbereiche-Kita-Ratgeber
  1. Rivista
  2. »
  3. I bambini
  4. »
  5. Assistenza all'infanzia
  6. »
  7. Concetti pedagogici
  8. »
  9. Aree educative nell’asilo nido: cosa c’è da sapere sulle aree educative
Quanti settori educativi esistono?

I settori educativi della Kita consistono in dieci diverse categorie. Ci sono alcune differenze all’interno degli Stati federali, ma sono per lo più marginali.

Quali sono le aree di conoscenza e di esperienza coperte?

Gli aspetti sportivi e di salute sono altrettanto rilevanti quanto lo sviluppo delle competenze linguistiche e comunicative, nonché la musicalità e l’acquisizione di competenze matematiche di base.

Qual è l’importanza delle aree sociali?

L’espressione dei sentimenti e l’unione tra i bambini giocano un ruolo importante nello sviluppo sociale. Inoltre, vengono affrontate le aree interculturali e non vengono tralasciate la religione e l’etica.

Da qualche decennio è opinione comune che l’asilo non debba essere solo un luogo di custodia, ma anche un luogo di educazione.

Nella nostra guida scoprirete quali sono le aree educative, come sono composte e come si svolge l’attuazione pratica nell’asilo.

[button]Ispirazione sulle offerte per tutte le aree didattiche[/button]

1. l’istruzione è importante, ma quale?

Bildung Kreativität
All’asilo ci sono molte priorità.

Nei primi anni di vita, i bambini devono sviluppare molte abilità. Imparano a gattonare, a camminare e a orientarsi nel loro ambiente.
Allo stesso modo, il linguaggio rappresenta una grande sfida da padroneggiare. Alcuni bambini balbettano solo poche parole all’età di un anno, mentre altri iniziano già a formulare intere frasi a questa età.

Nella scuola dell’infanzia, gli educatori hanno quindi l’enorme compito di valutare le capacità individuali di ogni bambino e di promuoverle nel modo più specifico possibile.
Devono quindi essere molto preparati in tutte le aree educative per poter influenzare l’educazione attraverso una promozione attiva.

La promozione olistica non si riferisce solo al livello fisico e comunicativo, ma si concentra anche sulla comprensione delle scienze naturali e degli aspetti musicali e artistici.

Oltre agli obiettivi educativi classici, i bambini devono anche imparare ad andare d’accordo e a rispettarsi reciprocamente.
Un piano educativo viene quindi utilizzato per elaborare un concetto che mostri i contenuti su cui concentrarsi in queste singole aree educative del centro diurno.

Nei capitoli seguenti ci concentreremo quindi sulle diverse aree che svolgono un ruolo in molti asili nido.

Attenzione: non tutti gli stili educativi hanno le stesse priorità, per cui le aree educative a cui si presta molta attenzione differiscono talvolta in modo significativo l’una dall’altra.

2. il movimento – un’area educativa importante nella maggior parte dei centri diurni

Kompetenzen mit Bewegung fördern
Lo sviluppo delle capacità motorie è di fondamentale importanza.

Il movimento è un elemento elementare di cui ci si occupa sempre più spesso. Pediatri ed educatori lamentano che i bambini non solo sono troppo grassi, ma mancano anche di capacità motorie.
Per influenzare lo sviluppo verso una persona attiva, l’integrazione precoce di giochi di movimento nella routine quotidiana dell’asilo serve.

Il movimento può essere collegato a molte altre aree, in modo da creare un effetto di apprendimento parallelo in diverse aree educative.
Allo stesso tempo, il movimento ha un effetto positivo sulla capacità di assorbire le informazioni, in modo che la concentrazione sia molto migliore durante il resto del tempo, quando l’attenzione è rivolta ad altre aree educative. Il cervello viene rifornito di più ossigeno e i bambini diventano meno lenti.

Il movimento è positivo per

  • il rafforzamento della consapevolezza del proprio corpo e il miglioramento delle capacità condizionali
  • lo sviluppo di una sana autostima, che si ottiene attraverso l’acquisizione di determinate abilità
  • l’aspetto della cooperazione con gli altri bambini in un gruppo
  • la prevenzione degli incidenti grazie al miglioramento della destrezza
  • le capacità di comunicazione non verbale

Per questo motivo, ogni scuola materna dovrebbe dare grande importanza al movimento mirato dei bambini. Se ciò avvenga attraverso lezioni sportive individuali o attraverso il gioco libero, dipende da ogni istituto.
Tuttavia, utilizzando giochi di movimento speciali, l’educatore può contribuire a promuovere le capacità motorie individuali in modo mirato.

Ad esempio, potete dividere il gruppo se alcuni bambini non sono in forma e altri devono recuperare nelle aree dell’equilibrio o della motricità fine.

3. corpo, salute e alimentazione

Lebensmittel erkennen lernen
Mangiare sano è importante.

Quest’area educativa del centro diurno è strettamente legata a quella dell’attività fisica. Ci sono spesso intersezioni che includono l’aspetto del movimento e il miglioramento della percezione.

Oltre all’utilizzo del proprio corpo per vari esercizi, tuttavia, l’attenzione principale in quest’area è rivolta alla trasmissione di conoscenze sulla salute e sull’alimentazione.

Nella pratica di un asilo nido, una colazione sana dovrebbe essere presente ogni giorno. Tuttavia, poiché ciò avviene in pochissimi asili, è opportuno scegliere almeno alcuni giorni al mese per offrire ai bambini una colazione ricca, equilibrata e allo stesso tempo sana.

In qualità di insegnanti, potete spiegare nel contesto della colazione che frutta e verdura dovrebbero essere presenti nel menu ogni giorno, mentre i dolci sono un’eccezione.

Per quanto riguarda la salute, i genitori sono chiamati in causa. È importante chiarire se ogni bambino riceve tutti gli esami importanti e se sono state effettuate le vaccinazioni necessarie.
Inoltre, una visita dal dentista all’asilo è un gradito cambiamento per i più piccoli. La visita è direttamente collegata alla spiegazione dell’importanza di lavarsi i denti.

Il tema dell’alimentazione sana comprende soprattutto giochi che mettono alla prova i sensi del gusto, dell’olfatto o del tatto. A seconda del test del gusto o dell’olfatto su cui ci si concentra, si può collegare perfettamente il tutto a una corretta alimentazione.
Per esempio, fate una degustazione alla cieca dividendo diversi pezzi di frutta in cubetti uguali e bendando i bambini per il test.

Attenzione: chiarite in anticipo se ci sono allergie per evitare reazioni allergiche.

Oltre all’esercizio fisico, anche il rilassamento è una delle aree educative importanti del centro diurno, poiché corpo e mente formano un’unica unità. Solo chi si riprende a sufficienza è in grado di ricaricare le batterie. Soprattutto in un’epoca in cui la sovrastimolazione permanente porta a problemi, questo aspetto è di elementare importanza.
Quanto prima i bambini capiscono quando sono sopraffatti e come possono ricaricarsi di energia, tanto meglio è.

Lo sviluppo di una sana consapevolezza corporea serve anche ai bambini per capire quando qualcosa non va e diventa necessario andare dal medico.

4 Linguaggio e comunicazione

Wahrnehmung
Non sottovalutare il valore delle regole di comunicazione.

Il linguaggio è alla base della nostra moderna comunicazione reciproca. È l’unico modo per comunicare tra le persone. Sguardi e gesti possono essere in grado di spiegare alcune piccole cose, ma non questioni complicate.

Non per niente il supporto linguistico è estremamente importante negli asili. Soprattutto i bambini che a casa conoscono un’altra lingua straniera oltre al tedesco devono imparare a gestire questo multilinguismo.
Non appena i bambini si rendono conto di potersi esprimere attraverso la lingua, automaticamente si sviluppano ulteriormente e usano la lingua per se stessi.

È importante che i bambini abbiano l’opportunità di utilizzare le competenze linguistiche acquisite. Questo può avvenire, ad esempio, attraverso un gruppo di discussione. In questo caso, ogni bambino ha la possibilità di raccontare la propria giornata o di esprimere desideri sull’organizzazione della giornata.
Gli educatori dovrebbero quindi stabilire regole chiare per la comunicazione tra i bambini e gli educatori e tra i bambini stessi.

Oltre a parlare, anche l’ascolto è molto importante e questo dovrebbe riflettersi nelle regole di conversazione. Solo i bambini che ascoltano consapevolmente gli altri bambini sono in grado di rispondere alle loro esigenze.
Poiché la comunicazione implica un continuo tira e molla, l’aspetto della considerazione reciproca gioca un ruolo importante a questo punto.

Suggerimento: cercate di creare opportunità per i bambini più tranquilli di dire la loro, in modo da non influenzare negativamente lo sviluppo del linguaggio. Di solito funzionano molto bene le filastrocche o l’imitazione delle voci degli animali.

5 Vita sociale ed educazione interculturale

All’interno dei Länder esistono alcune differenze per quanto riguarda le aree di competenza. Queste sono in parte stabilite in un piano educativo o manifestate in principi educativi.
Un’elaborazione molto dettagliata dei principi educativi del NRW è disponibile qui sul sito web del governo statale.

I valori di apertura, tolleranza e fiducia in se stessi dovrebbero essere insegnati a ogni bambino fin dall’inizio. Soprattutto in una società pluralista, è estremamente importante promuovere un senso di comunità attraverso il lavoro educativo.

I bambini della scuola materna devono imparare,

  • esprimere i propri bisogni e sentimenti,
  • ma allo stesso tempo di rispondere ai desideri degli altri bambini
  • e a cercare e trovare soluzioni in situazioni di conflitto.

Le culture e gli stili di vita stranieri possono sembrare strani e spaventosi per alcuni bambini all’inizio, quindi il vostro compito di educatori è quello di prevenire i pregiudizi e rendere tangibile la cultura straniera.

Ogni bambino dovrebbe imparare a sviluppare i propri valori, ma a rimanere aperto verso altri valori per evitare conflitti.
Soprattutto nei giorni di festa come il Natale, potete illuminare meravigliosamente i diversi contesti culturali e introdurli nel contesto dell’Avvento.

6. educazione musicale-estetica: la creatività è la carta vincente!

musikalische Entwicklung unterstützen
Utilizzare strumenti semplici per trasmettere il senso del ritmo.

Quest’area di educazione creativa del centro diurno comprende progetti artistici, canti e balli, oltre al lavoro con gli strumenti musicali.
In combinazione con l’educazione interculturale, è possibile introdurre qui importanti canzoni per bambini di diverse nazioni e cantarle insieme.

La pittura, il disegno e l’artigianato sono quindi parte integrante della giornata in quasi tutti gli asili. Per aprire diverse possibilità ai bambini, non dovreste limitarvi a fornire pastelli e blocchi, ma lavorare anche con altri materiali.
Ad esempio, è possibile

  • dipingere sulla sabbia del parco giochi
  • fare statuette di argilla o di cartapesta
  • o fare dei lavoretti con prodotti naturali come aghi, pigne, ghiande o castagne.

Per quanto riguarda la musica, offrite ai bambini la possibilità di suonare da soli strumenti semplici come sonagli, triangoli o xilofoni.
Cercate anche di creare un programma vario, introducendo diversi tipi di musica ai quali i bambini si possano avvicinare.

Suggerimento: si può facilmente creare un collegamento tra musica e movimento suonando una canzone sulla quale i bambini devono muoversi. Quando la musica si ferma, tutti i bambini si riuniscono su un tappetino il più velocemente possibile.
In alternativa, basta un piccolo cambio di ritmo per indicare l’azione. L’ascolto attento è quindi obbligatorio.

7 Religione ed etica: un’area tematica difficile

Quest’area è molto importante per affrontare le domande individuali che i bambini pongono. A seconda delle loro convinzioni religiose, ai bambini vengono insegnati valori cristiani che hanno un chiaro riferimento a Dio.

Tuttavia, non tutti gli asili nido si concentrano sull’aspetto religioso. Le risposte alle domande sulla morte, tuttavia, possono essere date più facilmente se c’è un riferimento religioso.

Indipendentemente dal fatto che l’asilo nido ponga o meno l’accento sull’insegnamento della fede cristiana, non si dovrebbe omettere una spiegazione esaustiva delle diverse fedi.
A questo punto, la presentazione di diverse feste di culture diverse è adatta per avvicinare i bambini al modo di pensare e di vedere le cose straniero.

8 Educazione matematica – trattare i numeri in modo giocoso

Mathematik und Naturwissenschaften
Le basi della matematica vengono gettate già alla scuola materna.

Anche se l’aritmetica si svolge solo a scuola, i numeri sono di particolare interesse anche per i bambini dell’asilo.
Con le filastrocche sul conteggio, i piccoli imparano a conoscere i numeri. A tutti i bambini di tre, quattro o cinque anni piace mostrare quanti anni hanno contando con le dita.

Per dare ai bambini una comprensione approssimativa dei numeri, all’inizio della vita è bene usare maggiormente i paragoni.
Contate dal gruppo o chiedete quanti mattoncini servono per una casa.

Ma non solo i numeri sono direttamente collegati alla matematica, ma anche le dimensioni e le forme. Cercate quindi di fare riferimento a proporzioni o esempi di numeri in ogni situazione che si presenta.
In questo modo, i bambini sviluppano molto più rapidamente il senso dei numeri piccoli e grandi e imparano a dare un senso a certi valori.
Questa comprensione di base della matematica aiuta i bambini ad avere meno problemi durante le lezioni di matematica nella scuola primaria.

9 Educazione scientifica e tecnologica

Natur und Technik
Fare esperimenti per illustrare relazioni complesse.

I fenomeni quotidiani giocano un ruolo speciale in quest’area educativa dell’asilo nido. Pertanto, è possibile affrontare un’area tematica in modo estensivo in alcune serie di progetti.
Per esempio, una visita allo zoo può portare a una serie di progetti sugli elefanti. Dove si trovano gli elefanti? A cosa servono le zanne? Perché gli elefanti africani hanno le orecchie più grandi? Qual è l’età degli elefanti? Quanto cresce e quanto pesa un mammifero del genere?
Queste e altre domande simili si prestano a quasi tutto ciò che avviene in natura.

È quindi meglio orientarsi ai desideri dei bambini per avvicinare certi fenomeni nel momento in cui il loro interesse è maggiore. Non ha molto senso parlare di un elefante quando la maggior parte dei bambini è rimasta incredibilmente affascinata da una giraffa durante una visita allo zoo.

Lontano dalle aree biologiche, le sezioni di chimica e fisica si prestano agli esperimenti.
Ci sono molti piccoli e semplici esperimenti che possono essere utilizzati per insegnare ai bambini dell’asilo cose altrimenti difficili da spiegare, come la tensione superficiale dell’acqua.

In un altro tipo di approccio, i bambini devono assumersi una responsabilità attiva. Per esempio, si può accudire un animale all’asilo o coltivare una pianta che deve essere annaffiata ogni giorno.
Con il crescione o l’erba, i successi possono essere raggiunti molto rapidamente, in modo che i bambini possano osservare ogni giorno cosa ne è stato del loro progetto.

10 Educazione ecologica – vivere in armonia con la natura

Natur Kindergarten
La natura ha qualcosa da offrire in ogni stagione.

Viviamo tutti insieme su questo pianeta e dobbiamo cercare di preservare il nostro habitat. Quindi cosa c’è di più importante che insegnare ai bambini a fare proprio questo?

Tuttavia, per comprendere i problemi legati alla pesca eccessiva, all’agricoltura a basso costo o alla minaccia del cambiamento climatico, i bambini devono prima sperimentare la natura. Per questo motivo, uscite all’aperto in ogni stagione e osservate insieme quando qualcosa cresce e fiorisce, in quale periodo dell’anno le foglie diventano rosse e quando infine cadono.

Ogni stagione offre l’opportunità di conoscere l’ecosistema della foresta. I progetti comuni, come la raccolta dell’acqua piovana per innaffiare il proprio giardino, affascinano anche i bambini più piccoli.

In quasi tutti gli ambiti della vita quotidiana si possono fare riferimenti ecologici, che i bambini dell’asilo dovrebbero tenere a mente anche in futuro. Per esempio, quando si sparecchia la tavola, assicuratevi che i bambini separino i loro rifiuti e non gettino tutto in un cestino.

11. i media: amati o odiati, ma indispensabili

moderne Medien Kita
I bambini devono imparare a usare i media moderni.

I media svolgono un ruolo molto più importante per i bambini rispetto alla generazione precedente. L’accesso a Internet è permanente. Molti bambini già all’età di due o tre anni smanettano sullo smartphone dei genitori. Spesso la TV è accesa e non molto più tardi hanno la loro console di gioco.

È quindi importante che i bambini sviluppino una competenza mediatica fin da piccoli. È elementare che un bambino sappia usare lo smartphone, controllare il computer con il mouse e fare zapping tra i programmi televisivi.
Tuttavia, è altrettanto importante interrogarsi criticamente sul contenuto della verità.

Esistono diverse app di apprendimento e raccolte di conoscenze che i bambini possono utilizzare per esercitarsi. Pertanto, negli asili nido non si dovrebbe rinunciare all’uso dei moderni mezzi di comunicazione per introdurre i bambini alla materia in un modo a loro misura.

Suggerimento: anche gli eventi per i genitori sono adatti per informarli sull’uso sensato dei media.

12. ispirazione per offerte per tutte le aree educative

Articoli correlati