Tra le altre cose, è importante la taglia del cane, la possibilità di passare abbastanza tempo con lui, l’eventuale presenza di allergie e la taglia dei vostri figli.
Abbiamo raccolto alcune specie che di solito sono buoni cani da famiglia. Tenete presente che ogni cane ha il suo carattere e ha bisogno di una guida.
Oltre al prezzo di acquisto, ci sono anche alti costi regolari. Inoltre, ogni cane richiede una certa quantità di cure e attenzioni.
I cani e gli esseri umani sono un binomio perfetto. Attraverso numerose razze, oggi ne esistonoinnumerevoli diverse che svolgonoi compiti più disparati.
Ma quali sono le razze di cani particolarmente adatte ai bambini? Quali caratteristiche deve avere un cane per essere considerato un cane da famiglia?
Nel nostro articolo vi presentiamo alcuni cani adatti ai bambini e vi spieghiamo a cosa dovete prestare attenzione quando avete a che fare con i bambini.
[button]Guida all’acquisto di un cane[/button]
Indice dei contenuti
1. i cani amano le persone

Se state pensando di prendere un cane, la razza che sceglierete dovrà avere un carattere amichevole e una discreta dose di pazienza. Molti cani di piccola taglia, o anche più grandi, soddisfano questi criteri, quindi la scelta non è così facile.
In generale, la maggior parte delle razze canine può essere utilizzata come cane da famiglia, poiché sono adattabili e fortemente influenzate dall’ambiente in cui vivono. Non esistono quasi mai cani malvagi per natura. Tuttavia, ci sono alcune razze canine che richiedono una guida un po’ più forte. Per i principianti che hanno il loro primo cane, questi cani sono quindi consigliati solo in misura limitata.
Nota: poiché i cani sono fortemente influenzati dall’uomo, si dovrebbe prendere un cane come animale domestico solo se si è spesso a casa e si può dare al cane la necessaria attenzione.
2. scegliere i cani adatti ai bambini – come trovare il cane giusto per la famiglia
Le esigenze e i desideri variano molto da famiglia a famiglia. Alcuni desiderano un cane di famiglia di grandi dimensioni che richieda molta attività, mentre altri cercano solo un cane piccolo e piuttosto tranquillo per non dover camminare troppo.

Quindi, ponetevi alcune domande in anticipo per trovare il cane giusto che ami i bambini:
- Quanto spazio ha la vostra famiglia? Che taglia deve avere il cane?
- C’è abbastanza tempo a disposizione? L’addestramento di un cane esigente può essere gestito in questo modo?
- Siete attivi nello sport e volete vivere la natura insieme al vostro cane?
- Avete bambini piccoli? O i vostri figli sono già un po’ più grandi?
- Ci sono allergie al pelo dell’animale che vanno considerate? (Molte persone sono ipersensibili solo ad alcune razze di cani).
- Quanto è sensibile il vostro naso? (Alcuni cani hanno un odore più forte di altri)
Suggerimento: anche se la natura di una razza può essere classificata in modo approssimativo, ogni cane ha caratteristiche individuali che lo rendono unico.
3. cani adatti ai bambini in sintesi
Esistono molti cani adatti alle famiglie che vi faranno felici. Nelle brevi sezioni che seguono, vorremmo presentarvi in modo più dettagliato alcuni cani adatti alle famiglie.
In questo video troverete una breve introduzione a cinque razze canine popolari:
Se state ancora pensando a quale cane sia adatto a voi e alla vostra famiglia, potete anche fare un test per filtrare alcune razze adatte.
Fressnapf e il Kennel Club tedesco (Verband für das Deutsche Hundewesen) hanno pubblicato una guida ai cani per facilitare la ricerca.
Suggerimento: prima di scegliere una delle razze canine adatte ai bambini, convincetevi delle condizioni in loco (presso l’allevatore o anche presso il rifugio) e date al cane la possibilità di conoscervi, perché l’intesa deve essere giusta.
3.1 Il Golden Retriever: bello e intelligente

Il Golden Retriever è di taglia media (circa 55-60 cm di altezza), ha una struttura piuttosto robusta e ama l’acqua. Il classico cane da famiglia è molto amichevole e si avvicina apertamente agli estranei. Questo intelligente compagno non è quindi adatto a scacciare i ladri.
Questa razza paziente è caratterizzata da un alto livello di attenzione, quindi è possibile provare molti giochi con lui.
Tuttavia, il Golden Retriever è un animale che vuole essere messo alla prova. Senza addestramento e sufficiente esercizio fisico, il cane si sente solo e tende a comportarsi in modo indesiderato.
Non basta portare a spasso il cane per tenerlo occupato.
I Golden Retriever sono cani invernali. Le temperature rigide non sono un problema, mentre in estate diventa rapidamente troppo caldo per loro e cercano un po’ di refrigerio.
3.2 Beagle – piuttosto piccolo ma molto attivo

A differenza del Golden Retriever, il Beagle è notevolmente più piccolo, con un’altezza al garrese di 33-40 cm, ma con una struttura piuttosto muscolosa.
Il Beagleè in realtà un classico cane da caccia, ma oggi viene utilizzato solo in parte come tale. L’esercizio fisico, tuttavia, è estremamente importante per sfidare il piccolo amico a quattro zampe.
Oltre alle normali passeggiate, è necessario prevedere altre attività. Fare jogging o andare in bicicletta non stancherà il Beagle troppo rapidamente.
Tuttavia, poiché il Beagle ha un istinto di caccia, è possibile lasciarlo libero dal guinzaglio solo in misura limitata.
3.3 Il Collie a pelo lungo: un compagno fedele

Alto da 50 a 60 cm al garrese, più o meno come un Labrador o un Golden Retriever, il Collie ha una corporatura leggermente più stretta.
Il pelo folto e il muso appuntito rendono il Collie inconfondibile.
I Collie hanno bisogno di una persona di riferimento chiara verso cui orientarsi. Poiché il Collie tende a essere subordinato, non ci sono quasi problemi nell’incontro con altri cani.
Tuttavia, questi cani intelligenti e adatti ai bambini hanno bisogno di molto esercizio fisico. Non avendo l’istinto della caccia, il Collie può anche fare jogging comodamente al vostro fianco senza essere portato al guinzaglio.
Grazie alla loro rapidità di percezione, i Collie sono adatti anche agli sport cinofili come l’agility.
3.4 Un Cocker Spaniel – gentile e coccolone

Alto poco meno di 40 cm, il Cocker Spaniel è leggermente più piccolo e quasi sempre di buon umore. Essendo un contemporaneo entusiasta e affettuoso, lo Spaniel è ideale come cane da famiglia.
Sente molto bene, per cui anche i principianti possono andare d’accordo con questa razza canina. A differenza di altri cani, però, abbaia un po’ di più, quindi non è l’ideale negli alloggi in affitto.
Questo cane affettuoso ama soprattutto le coccole, quindi le parole severe non sono necessarie. Inoltre, questo bonario amico a quattro zampe ama provare cose nuove.
3.5 Il Boston Terrier – un accogliente contemporaneo

I Boston Terrier sono piuttosto piccoli e non sono molto interessati alle attività sportive. Quindi un appartamento leggermente più piccolo non rappresenta un problema.
I cani di questa specie amano molto i bambini e non sono aggressivi nei confronti degli estranei. Tuttavia, questi cani piuttosto pigri possono essere un po’ testardi di tanto in tanto, per cui la passeggiata può essere più faticosa.
La loro resistenza, tuttavia, dipende molto dall’addestramento. In generale, il Boston Terrier è più adatto a persone un po’ più anziane o comode che non sono troppo attive e si aspettano questo dal loro cane.
3.6 Un Elo – la media d’oro

Gli Elos sono di due dimensioni. Il piccolo Elo cresce tra i 35 e i 25 cm, mentre il grande Elo raggiunge i 45 e i 60 cm.
L’Elo ha un’alta soglia di stimolo, è molto tenace con il giusto addestramento, ma ama anche trascorrere momenti tranquilli.
Questi cani, adatti ai bambini, non mostrano quasi alcun istinto di caccia, per cui il guinzaglio non è necessario nelle aree rurali.
Oltre alle passeggiate regolari, assicuratevi che ci siano sufficienti momenti di gioco, poiché gli Elos hanno un forte istinto al gioco.
Nota: gli Elos sono disponibili in molte varietà diverse, per cui quasi nessun Elo è uguale a un altro.
4. non avere fretta di acquistare un cane
Il desiderio di acquistare un cane deve essere ben ponderato. Prima di prendere un cane per la famiglia, riflettete sui seguenti punti:
- Oltre al prezzo di acquisto, ci sono costi regolari sotto forma di cibo, vaccinazioni e visite veterinarie.
- Non esiste il cane perfetto. I cani che non perdono pelo, ad esempio, devono essere tagliati regolarmente.
- Ogni cane ha bisogno di tempo. Questo vale per tutti i giorni della settimana. Se non siete presenti, il vostro cane deve essere ben accudito.