Anche se il dolore al collo in un bambino è di solito innocuo e influisce solo temporaneamente sulla salute, è necessario escludere possibili malattie.
I fattori psicologici sono una causa comune del dolore al collo. Tuttavia, anche una mancanza acuta di esercizio fisico o la debolezza dei muscoli del collo possono causare i disturbi.
Se il dolore al collo è causato dalla tensione muscolare, si può cercare di rilassare i muscoli con esercizi specifici.
Quando un bambino soffre di dolore al collo, molti genitori sono molto preoccupati. Tuttavia, le cause sono solitamente innocue e possono essere ricondotte solo alla tensione cervicale.
Tuttavia, se ci sono altri sintomi o se il mal di testa e il dolore al collo del bambino sono particolarmente forti, è consigliabile una visita dal medico.
[button]Trova un nuovo cuscino per il tuo bambino[/button]
Indice dei contenuti
1. molti bambini soffrono di dolore al collo

Le cause che possono provocare il dolore al collo sono molteplici. Di conseguenza, non è possibile un trattamento uniforme. Tuttavia, i disturbi di molti bambini sono simili e possono essere risolti con relativa facilità.
Lamancanza di esercizio fisico e la debolezza dei muscoli del collo contribuiscono al dolore al collo.
Molti adulti che svolgono un lavoro d’ufficio tradizionale conoscono bene questo problema.Ma anche i bambini sono colpiti da una postura scorretta.
Sebbene i bambini si muovano in genere molto più degli adulti, devono stare relativamente seduti, anche alle scuole elementari. Di solito la testa è piegata in avanti, per cui la tensione sul collo aumenta notevolmente.
I bambini adottano spesso la stessa postura scorretta davanti al PC. Ciò è ancora più evidente quando si utilizzano tablet e smartphone.
Attenzione: ci sono però anche malattie, come la meningite, che sono sempre associate a un dolore estremamente pronunciato al collo.
Si noti, tuttavia, che in questo caso vanno sempre aggiunti altri sintomi.
2. andare a fondo delle cause del dolore al collo

Di norma, il dolore al collo nei bambini è causato da muscoli tesi. Le forti sollecitazioni sulla colonna vertebrale cervicale provocano la tensione dei muscoli del collo.
A seconda della gravità, questo può portare a un dolore cronico al collo.
Quindi, se il bambino si lamenta più spesso di avere il collo teso, ciò indica un sovraccarico, una postura scorretta, una mancanza di movimento o una debolezza dei muscoli del collo.
In molti casi si tratta di una combinazione di più fattori, che tuttavia possono essere trattati bene.
La crescita, invece, non ha effetti sul collo, ma di solito si fa sentire attraverso il dolore alle gambe.
Se invece il bambino lamenta un dolore improvviso al collo, può essere un segnale di allarme. In questo caso, il torcicollo si nota soprattutto dal fatto che i bambini non riescono più ad appoggiare il mento sul petto.
Se il dolore è forte e sono presenti anche febbre e stanchezza, si tratta di meningite. Inoltre, di solito è presente un fortissimo mal di testa, per cui è necessario rivolgersi a un medico il prima possibile.
Questo è ciò che fanno i medici:
Qui potete leggere in dettaglio come funziona l’esame e quali sono le raccomandazioni che probabilmente ne derivano.
Nonostante alcuni segnali, la presenza di meningite può essere chiarita solo con una puntura lombare. Con una piccola cannula si preleva il liquido cerebrospinale dal midollo spinale.
Tuttavia, questa operazione viene eseguita dopo pochi secondi.
Un’altra possibile causa, che si manifesta soprattutto al mattino dopo il sonno, è il torcicollo. In questo caso, i bambini non sono più in grado di raddrizzare la testa.
Ciò è spesso dovuto a una posizione di sonno sfavorevole in cui i bambini hanno allungato eccessivamente i muscoli del collo.
In questo breve video di YouTube potete vedere perché non dovete preoccuparvi del torcicollo:
Attenzione: la meningite può essere causata sia da virus che da batteri. Mentre una meningite virale di solito guarisce senza conseguenze, un’infezione batterica può portare a gravi complicazioni.
È quindi particolarmente importante agire rapidamente.
3. lo stress appesantisce l’anima

Ansia e stress, insieme a una postura scorretta e a una muscolatura debole, sono i fattori più comuni che scatenano il dolore al collo nei bambini. La paura è, per così dire, il fiato sul collo del bambino.
Nei momenti di stress, ci tendiamo automaticamente, alziamo le spalle in modo innaturale e mettiamo la testa molto sul collo o la pieghiamo in avanti.
Se guardiamo una foto, questa postura ci sembra strana rispetto a una normale posizione seduta. Tuttavia, difficilmente notiamo questo aspetto di noi stessi.
È quindi ancora più importante che i genitori cerchino di prestare attenzione ad alcuni segnali del bambino.
Una presa frequente sul collo o sulla fronte, una postura seduta dinoccolata o un cambiamento di comportamento non solo mettono a dura prova la mente del bambino, ma nella maggior parte dei casi provocano anche dolore al collo.
Soprattutto quando l’ansia e lo stress sono frequenti o addirittura permanenti, i muscoli del collo difficilmente hanno il tempo di recuperare e rilassarsi.
In questo caso, è ancora più importante risolvere i problemi mentali in modo da poter poi curare i sintomi fisici.
Suggerimento: i migliori esercizi contro il dolore al collo non servono a nulla se non si elimina la causa scatenante del dolore al collo.
4 Come prevenire il dolore al collo in un bambino

Se, a parte il dolore al collo, non ci sono altri segni di malattie infantili nel vostro bambino, dovreste lavorare per ridurre al minimo lo sforzo sui muscoli del collo e costruirli in modo mirato.
Pertanto, verificate i seguenti comportamenti e cercate di evitarli o di inserirli nella vostra routine quotidiana:
- Osservare il bambino alla scrivania. Una scrivania regolabile e una sedia regolabile in altezza permettono di rilassarsi per i compiti da fare.
Una palla per sedersi aggiunge varietà ed esercizio. - Limitare l’uso quotidiano di smartphone, tablet e computer.
- Assicuratevi che il bambino si alzi regolarmente e non rimanga in una posizione troppo a lungo. Idealmente, non dovrebbe rimanere in una posizione per più di 20 minuti.
- Le attività sportive mantengono in movimento i muscoli del collo in modo che non si tendano troppo facilmente. L’esercizio fisico regolare è quindi uno dei migliori rimedi per il dolore al collo.
- Acquistare uno zaino scolastico di alta qualità in cui il peso non gravi principalmente sulle spalle, ma possa essere assorbito dal bacino. Inoltre, evitate di inserire nello zaino zavorre non necessarie.
- Riducete la pressione delle aspettative e date a vostro figlio la sensazione di potersi sempre rivolgere a voi in caso di problemi.
5 Esercizi per il dolore al collo
Una volta che il dolore al collo è presente in un bambino, è importante trovare un rimedio adeguato per il dolore al collo. La riduzione dello stress e di eventuali sforzi eccessivi può avere un effetto preventivo, ma non può alleviare la tensione acuta.
Se il problema persiste per un periodo di tempo prolungato, non bisogna esitare a rivolgersi a un fisioterapista.
Di norma, il pediatra vi fornirà una prescrizione. Oltre a sciogliere i muscoli, le sedute servono soprattutto a mostrare al bambino gli esercizi contro il dolore al collo.
Prima di tutto, potete alleviare il disagio con i seguenti esercizi di stretching:

- Togliere la tensione ai muscoli laterali del collo:
Per prima cosa mettetevi in piedi e allungate la mano destra sopra la testa verso il lato sinistro della testa. Ora tirate leggermente la testa verso il lato destro fino a quando non sentite uno stiramento.
È possibile aumentare l’intensità spingendo contemporaneamente la mano sinistra verso il basso.
Poi cambiate lato. - Mantenere il collo flessibile:
Per questo esercizio, mettetevi di nuovo in piedi. Ora spostate la testa il più possibile verso il lato sinistro e, nella posizione più esterna, dondolate lentamente avanti e indietro per una decina di volte come se steste facendo un cenno a qualcuno.
Ora spostate la testa il più possibile verso l’altro lato e ripetete la procedura. Cambiate lato per tre volte. - Allungamento della nuca:
Per questo esercizio è necessario stare in piedi o seduti. Afferrate ora la nuca con entrambe le mani, avvicinate i gomiti il più possibile e portate il mento verso il petto.
Fate attenzione a non inarcare la schiena e mantenete la posizione per circa 20-30 secondi.
Suggerimento: il problema principale del dolore al collo è che gli esercizi vengono sempre trascurati quando i sintomi migliorano. Tuttavia, è proprio a questo punto che è importante continuare per evitare che il fastidioso dolore si ripresenti.
6. trovare un nuovo cuscino per il bambino
- ✅ PRODOTTO ITALIANO DI ALTA QUALITÀ 🇮🇹 – Il nostro cuscino per bambini 40x60 è interamente realizzato in Italia con materiali di alta qualità, garantendo il massimo comfort e sicurezza per neonati e bambini.
- ✅ CERTIFICAZIONE OEKO-TEX PER LA SICUREZZA – Il cuscino neonato 40x60 è certificato OEKO-TEX Standard 100, sinonimo di assenza di sostanze nocive. Perfetto per la pelle delicata dei più piccoli e sicuro per un utilizzo quotidiano.
- ✅ MORBIDO, TRASPIRANTE E IPOALLERGENICO – Il nostro cuscino per lettino baby è realizzato con tessuti antiacaro e anallergici, offrendo un ambiente di riposo sicuro e confortevole per il tuo bimbo.
- ✅ DIMENSIONE IDEALE PER LETTINO, CULLA E CARROZZINA – Il cuscino bimbo 40x60 si adatta perfettamente a lettini, culle e passeggini, offrendo un supporto ergonomico e favorendo un sonno sereno.
- ✅ LAVABILE A MANO E RESISTENTE NEL TEMPO – Facile da lavare, il nostro cuscino neonato 40x60 mantiene la sua forma e morbidezza lavaggio dopo lavaggio, assicurando igiene e durata nel tempo.
- ALTEZZA PERFETTA - Cuscino bambino con altezza regolabile, pensato per adattarsi alla crescita per un supporto sicuro e confortevole. Ideale come primo cuscino da 1 a 2, 3 anni fino ai 6/7 anni
- SUPER COMODO - Cuscino 40x60 per bambini, riempito con micro palline di fibra lavabili. Morbido con effetto memory foam in grado di offrire il giusto sostegno per una postura corretta e confortevole
- ANTIACARO ANALLERGICO - Cuscino bambino 60x40 con federa 100% cotone percalle Oeko-Tex facile da pulire. Sicuro contro l'allergia è la scelta ideale per il benessere dei più piccoli
- VERSATILE E PRATICO – Si adatta perfettamente per ogni occasione: ideale per letto, culla o come cuscino asilo 3-6 anni, offre comfort ovunque serva!
- MADE IN ITALY - Il cuscino per lettino bambino è prodotto interamente in Italia con maestria artigianale e attenzione ai dettagli, assicurando qualità e comfort. Provalo ora!
- ❤️ CUSCINO BABY NANNA - Il cuscino bambini con la sua FIBRA APERTA AD ALTA TECNOLOGIA assicura un ottimo supporto per testa e collo, migliorando comfort e qualità del riposo. Il tuo bambino dormirà sonni profondi con un idoneo allineamento della colonna vertebrale.
- ❤️ IDEALE PER OGNI OCCASIONE - Il cuscino piccolo si presta bene per ogni situazione. È adatto ad ogni lettino o culla, sia a casa che in asilo.
- ❤️ TRASPIRANTE E ANTIBATTERICO - Il cuscino per bambini e lettino neonato offre un’eccellente livello di aerazione che evita la stagnazione dell’umidità, l’insorgere di muffa e la proliferazione di acari (⚠️ ATTENZIONE: No Lavatrice e si consiglia di lavare a mano per evitare lo spostamento dell'ovatta).
- ❤️ MADE IN ITALY - Il nostro cuscino bambino e cuscino culla neonato è realizzato in Italia sfruttando le tecnologie più avanzate, combinate alla sapiente manualità di personale specializzato. Tutti i materiali rispettano i severi test per il tessile OEKO-TEX.
- ❤️ REGALO IDEALE - Un cuscino neonato ideale come regalo pratico e premuroso per i genitori, sicuro di essere apprezzato per la sua utilità e qualità.