Enuresi: come aiutare il bambino a sconfiggere l’incontinenza urinaria di giorno e di notte

Forse l’ansia interiore si è già insinuata in voi perché vostro figlio ha già cinque anni e ha ancora bisogno di pannolini di notte? Non preoccupatevi. Sia la pipì notturna che quella diurna si verificano …

Enuresi: come aiutare il bambino a sconfiggere l’incontinenza urinaria di giorno e di notte

Kind schläft eingenässt
  1. Rivista
  2. »
  3. Salute
  4. »
  5. Sviluppo del bambino
  6. »
  7. Enuresi: come aiutare il bambino a sconfiggere l’incontinenza urinaria di giorno e di notte
Quali sono le diverse forme di pipì a letto?

In realtà esistono due forme di pipì a letto: L’enuresi notturna (nocturna) e l’enuresi diurna (diurna). Se un bambino presenta entrambe le forme, la condizione si chiama nocturna et diurna.

Mio figlio era già asciutto e ora bagna di nuovo il letto. Che cosa significa?

Questo può essere un segnale di allarme. Le paure o altri motivi psicosociali (la morte di una persona, il trasloco della famiglia, il divorzio dei genitori, i problemi all’asilo, ecc.

Che cos’è uno squillo di mutande o di tappetino?

Il principio è lo stesso per entrambi: un sensore di umidità è posizionato vicino alla zona genitale, il campanello vicino all’orecchio. Se il bambino si bagna, il campanello suona. L’ideale sarebbe che il bambino si svegliasse e andasse in bagno.

Forse l’ansia interiore si è già insinuata in voi perché vostro figlio ha già cinque anni e ha ancora bisogno di pannolini di notte? Non preoccupatevi. Sia la pipì notturna che quella diurna si verificano ancora nei bambini più grandi. Un bambino di sette anni su dieci non riesce a controllare lo stimolo a urinare di notte, mentre di giorno è ancora il 2-3% di questa fascia d’età. Esistono persino casi di enuresi negli adulti. Vi spieghiamo le diverse forme di enuresi, enuresi notturna ed enuresi diurna, e vi indichiamo le terapie possibili.

[button]Pantaloni a campana unisex in simpatici modelli[/button]

1. nocturna et diurna significa: di giorno e di notte il bambino ha bisogno di un pannolino.

Enuresi ed encopresi

Questi due termini medici hanno un suono molto simile. L’enuresi è per definizione la bagnatura dei bambini. L’encopresi si traduce come defecazione nei bambini.

In realtà, si distingue tra due forme di enuresi: Enuresi notturna, ovvero l’enuresi notturna, ed enuresi diurna, ovvero l’enuresi diurna. Se in un bambino si verificano entrambe, il pediatra scrive nel risultato della visita queste parole: nocturna et diurna .

1.1 Il significato del codice ICD-10

Come tutte le altre malattie, l’enuresi viene classificata secondo linee guida mediche, le cosiddette ICD-10. Queste linee guida internazionali hanno lo scopo di semplificare la comunicazione tra i medici. Inoltre, la diagnosi viene codificata. Ciò è particolarmente importante per gli adulti che soffrono di enuresi, al fine di evitare l’esclusione. Le forme di enuresi sono riportate nell’ICD-10:

  • F98.0 indica l’enuresi notturna non organica
  • F98.01 indica l’enuresi diurna/li>.
  • F98.02 sta per enuresi notturna e diurna
  • F98.08 sta per enuresi non organica non specificata

2. Il vostro bambino soffre di incontinenza urinaria? Può avere ragioni fisiche

Kind mit nasser Hose
L’incontinenza urinaria diurna può avere cause organiche.

La maggior parte dei genitori obbliga i propri figli a diventare asciutti quando iniziano la scuola materna. Tuttavia, possono esserci diversi motivi per cui il bambino non vuole (o non può) andare in bagno in tempo durante il giorno:

2.1. Incontinenza da urgenza congenita

Se la vescica del bambino non si riempie correttamente, sente il bisogno di andare in bagno molto prima. Di solito si tratta di bambine che devono andare in bagno più spesso, ma che emettono solo poca urina. In gergo tecnico si parla di“incontinenza da urgenza costituzionale“. Il risultato è un’infezione delle vie urinarie.

2.2 Incontinenza urinaria con ritardo della minzione

Se il bambino rimanda il più possibile l’accesso al bagno, anche questo può favorire l’enuresi. Un gioco eccitante, una situazione sfavorevole (per esempio, giocare all’aperto nel parco giochi) e altre situazioni della vita di un bambino possono invogliarlo a rimandare la toilette. A un certo punto, però, anche la vescica più resistente si esaurisce. Questo porta a bagnarsi involontariamente. Il pediatra chiama questo fenomeno incontinenza urinaria con rinvio della minzione.

2.3 Discoordinazione detrusore-sfintere

Anche una disfunzione della vescica può essere il motivo per cui il bambino si bagna durante il giorno. Se il muscolo sfinterico non si apre completamente, si tratta di una possibile forma di disfunzione vescicale. In gergo medico si parla di“discoordinazione dello sfintere detrusoriale“.

2.4 Incontinenza da sforzo e incontinenza da riso

Se il bambino soffre della cosiddetta incontinenza da sforzo, significa che di solito si bagna i pantaloni a causa di un colpo di tosse o di starnuti. Anche i muscoli addominali fortemente tesi (quando si gioca o si fa sport) possono esercitare una pressione eccessiva sulla vescica del bambino. Se si verificano questi fattori, la conseguenza è la bagnatura della vescica.

2.5. Vescica poco attiva

Se il vostro bambino sente raramente il bisogno di andare in bagno, ciò potrebbe essere dovuto alla cosiddetta vescica non attiva. I bambini con questa diagnosi sentono raramente il bisogno di urinare. Il motivo è che la vescica è molto ingrossata e non riesce a svuotarsi completamente. Anche se il bambino va in bagno con la vescica non attiva, nella vescica rimangono grandi quantità di urina.

3. vostro figlio bagna il letto di notte? Forse il vostro bambino non riesce a controllare la funzione della vescica

Se il bambino ha più di cinque anni e fa la pipì a letto di notte (o ha bisogno del pannolino), questo è il segno più evidente di enuresi. Se il bambino era già in grado di andare in bagno di notte e ora non ci riesce, in medicina si parla di “enuresi notturna secondaria”. Se invece il bambino non è mai stato in grado di andare in bagno di notte, si parla di “enuresi notturna primaria”. Le cause sottostanti variano da caso a caso.

Attenzione: se il bambino era già asciutto e ora va di nuovo a letto di notte, questo può essere un segnale di allarme. Paure o altri motivi psicosociali (la morte di una persona, la nascita di un fratello, il trasferimento della famiglia, il divorzio dei genitori, problemi all’asilo, ecc.

L’enuresi può durare fino all’adolescenza; anche l’enuresi notturna negli adulti non è da escludere. Le statistiche lo dimostrano: L’1-2% degli adolescenti non è ancora asciutto di notte; durante il giorno, la percentuale è al massimo dell’1%. Spesso l’enuresi notturna è dovuta a un rallentamento dello sviluppo. Spesso l’enuresi è un problema noto in famiglia che è stato “ereditato”. Solo molto raramente le malattie della vescica o dei reni sono responsabili della pipì notturna del bambino.

Suggerimento: in ogni caso, si può presumere che il bambino non bagni il letto di proposito. Piuttosto, se ne vergogna molto. Incoraggiate vostro figlio e trasmettetegli fiducia e sicurezza. Credete fermamente nella guarigione e condividete questo ottimismo con vostro figlio.

Insieme al medico, esplorate i sintomi e il contesto.

Tablet, Mittel, Tabletten und Stethoskop auf grauen Grund
Insieme al medico, esplorate le cause e i sintomi.

Se ci si reca dal pediatra dopo aver identificato i sintomi, la procedura è solitamente simile a quella descritta qui:

  1. Esame dell’area genitale per escludere malformazioni.
  2. Esame delle urine per escludere un’infezione.
  3. Esame ecografico per escludere malformazioni dei reni e/o della vescica.
  4. Uroflussimetria per controllare il flusso di urina.
  5. I questionari possono integrare l’esame

Ecografia: l’esame ecografico è indolore per il bambino, ma fornisce molte informazioni importanti. Il medico può vedere quanta urina rimane nella vescica anche dopo essere andato in bagno. È inoltre possibile individuare eventuali ostruzioni. Questi possono anche causare la pipì notturna e durante il sonno.

Potete anche sostenere attivamente il pediatra nella ricerca delle cause. Tenete un registro in cui documentate il comportamento del bambino nel bere per due giorni e due notti. Annotate anche la frequenza con cui il bambino va in bagno. L’ideale sarebbe annotare anche la quantità di acqua che il bambino ha bevuto o lasciato sul water. In questo registro c’è spazio anche per altri comportamenti particolari: trattenere, spingere, spingere.

Esistono molti tipi di terapia: osteopatia, farmaci e omeopatia.

Non allarmatevi se il vostro bambino impiega più tempo a diventare asciutto. Se il pediatra ha potuto escludere che il bambino soffra di una malformazione degli organi, occorre innanzitutto avere pazienza e ottimismo. Con i bambini è poco utile agire con pressione. Non fa altro che renderli insicuri. Alcuni semplici cambiamenti comportamentali come questi possono essere sufficienti:

  • Assicurarsi che il bambino si disseti durante il giorno e non beva la razione giornaliera di liquidi dal biberon poco prima di andare a letto.
  • Proteggete il materasso del letto per evitare che si bagni conun cuscinetto di plastica.
  • Festeggiate i successi con il vostro bambino: i giorni senza letto bagnato possono essere abbelliti con un adesivo sul calendario.

5.1 I pantaloni che suonano svegliano il bambino durante la notte

Se queste modifiche non sono d’aiuto, si possono usare i cosiddetti pantaloni ad anelli per il supporto o la controparte sul letto: il tappetino ad anelli. Il principio è lo stesso per entrambi: un sensore di umidità è posizionato vicino all’area genitale, la campana vicino all’orecchio. Se il bambino si bagna, il campanello suona. L’ideale sarebbe che il bambino si svegliasse e andasse in bagno.

5.2 I farmaci riducono lo stimolo a urinare

Se i cambiamenti comportamentali e gli ausili per la riproduzione dell’urina non hanno avuto successo, è possibile provare una terapia con l’aiuto di farmaci. In questo contesto viene spesso utilizzata la desmopressina. Il principio attivo riduce lo stimolo a urinare, ma non ha effetti collaterali per il bambino. Tuttavia, non si può escludere una ricaduta se si smette di somministrare le compresse al bambino.

Globuli und Holzlöffel auf Holzuntergrund
sono utilizzati per il trattamento in omeopatia.

Un altro principio attivo, chiamato ossibutinina, non solo riduce la quantità di urina, ma assicura anche una vescica rilassata.

È possibile trattare l’enuresi anche per via omeopatica. Su globuli.de sono elencati diversi globuli che affrontano le diverse cause: Natrium chloratum, Causticum Hahnemanni, Sepia, Pulsatilla pratensis e Staphisagria sono i rimedi omeopatici più utilizzati.

6. pantaloni a campana unisex con disegni graziosi

Skhls Unisex Bambino Mutandine di Apprendimento 2-4 Anni (8pcs Misti, 2 Anni)
  • Facile da lavare e facile da curare
  • Cintura elastica, aumenta il comfort e la facilità di tirare su e giù
  • Cintura elastica ricoperta per maggiore comfort e facilità di trazione su e giù
  • Pantaloni da allenamento carini, più efficaci per evitare di bagnare i pantaloni all'esterno sono lavabili e più morbidi dei pannolini di carta, ma non molto assorbenti
  • Perfetto per il tuo bambino per imparare l'allenamento vasino, consente di risparmiare un sacco di cambi di vestiti esterni e proteggere i mobili e tappeti

Articoli correlati