Meningite nei bambini: sintomi, cause e conseguenze della meningite

Quando un bambino viene colpito da meningite, i genitori si fanno prendere dal panico. Nella maggior parte dei casi questo è ingiustificato, ma esistono anche casi molto gravi di questa malattia. In questo articolo vogliamo …

Meningite nei bambini: sintomi, cause e conseguenze della meningite

Hirnhautentzündung
  1. Rivista
  2. »
  3. Salute
  4. »
  5. Meningite nei bambini: sintomi, cause e conseguenze della meningite
Quali sono i diversi tipi di meningite?

Si distingue essenzialmente tra la forma virale e quella batterica. La meningite virale è più comune di quella batterica.

Come si riconosce la meningite in un bambino?

La rigidità del collo è il sintomo più evidente della meningite.

Come si può prevenire la meningite?

È possibile far vaccinare il bambino contro la meningite e quindi prevenire la malattia.

Quando un bambino viene colpito da meningite, i genitori si fanno prendere dal panico. Nella maggior parte dei casi questo è ingiustificato, ma esistono anche casi molto gravi di questa malattia.

In questo articolo vogliamo quindi informarvi su come riconoscere i sintomi della meningite in un bambino. Inoltre, vi spiegheremo quali sono le cause della meningite, quale può essere il decorso della malattia e quali conseguenze possono verificarsi.

[button]Ulteriori letture sulla salute dei bambini[/button]

1. La meningite è un’infiammazione delle meningi.

Viren und Bakterien
I batteri sono più pericolosi.

Nella maggior parte dei casi, la meningite nei bambini e negli adulti è causata da virus. Tuttavia, se l’infiammazione è di natura batterica, cioè se i batteri penetrano nella testa, il pericolo per il cervello e per l’intero organismo è molto più elevato.
Tuttavia, la meningite non colpisce il cervello stesso, se è possibile prevenirla.

Se ci sono segni di meningite in un bambino, bisogna intervenire immediatamente e portarlo in ospedale. In caso di infezione batterica delle meningi, le condizioni del bambino possono peggiorare drasticamente nel giro di poche ore.
Tuttavia, nel caso della meningite virale, che si verifica molto più frequentemente, non è necessario preoccuparsi di un decorso grave.

2 Riconoscere i sintomi della meningite in un bambino

Sia la forma batterica che quella virale di meningite si manifestano con sintomi simili. Purtroppo, alcuni dei segni della meningite sono simili a quelli di un’infezione influenzale o simil-influenzale relativamente innocua.

I seguenti sintomi della meningite sono tipici dei bambini:

Kind mit starken Kopfschmerzen
La meningite provoca forti mal di testa.
  • Insorgenza improvvisa di febbre alta.
  • Forte mal di testa, spesso descritto come insopportabile.
  • rigidità del collo (meningismo)
  • sensibilità alla luce o fotofobia e sensibilità al rumore
  • Difficoltà di concentrazione, confusione, vertigini
  • Nausea e vomito (spesso a causa del forte dolore)
  • Dolore agli arti

A prima vista, molti dei sintomi della meningite menzionati assomigliano all’influenza o a un attacco di emicrania nei bambini. Tuttavia, nel loro insieme, questi sintomi fanno pensare alla meningite.

Una chiara indicazione di una possibile meningite è l’irrigidimento dei muscoli del collo. Questo può essere valutato relativamente bene utilizzando il segno di Brudzinski.
Qui potete trovare un’illustrazione.

Il segno di Kernig è un altro modo per verificare questo aspetto, poiché alcuni pazienti non riescono a raddrizzare le gambe quando le sollevano, o lo fanno solo con grande dolore. Qui è possibile trovare un’illustrazione corrispondente.

È unpo’ più difficile riconoscere un bambino. Poiché i bambini non possono ancora esprimersi chiaramente, è possibile interpretare solo alcuni segnali. Se si sospetta una meningite nei neonati, oltre alla febbre si devono cercare i seguenti segni:

  • Pianto frequente
  • Rifiuto di mangiare e/o bere
  • postura dinoccolata (a causa della rigidità del collo)
  • crisi epilettiche

Una panoramica dei sintomi è disponibile anche in questo video di YouTube:

La meningite si manifesta talvolta senza febbre, quindi non c’è pericolo di confonderla con l’influenza.

3. le cause della meningite

Purtroppo ci sono molti modi diversi per contrarre la meningite. Nella maggior parte dei casi, sono i virus a scatenare la meningite.
I seguenti agenti patogeni sono in genere responsabili della meningite virale:

Bakterien in Nahaufnahme
Se non trattata, la meningite batterica porta quasi sempre alla morte.
  • Virus Herpes simplex (tipi 1 e 2)
  • Virus TBE (meningoencefalite precoce estiva)
  • Virus della parotite, della varicella e del morbillo

Tuttavia, esistono molti altri virus che possono causare la meningite. Alcuni virus si trasmettono tramite goccioline, per cui può bastare uno starnuto o un colpo di tosse nelle vicinanze per contrarre il virus.
Nella maggior parte dei casi, tuttavia, i virus scatenano principalmente un’altra malattia e portano all’infiammazione delle meningi solo in alcune delle persone colpite.

Molto più rara, ma anche molto più pericolosa, è la meningite batterica nei bambini. I batteri che spesso causano la meningite sono i seguenti:

  • Meningococco
  • Pneumococco
  • Haemophilus influenzae tipo B

Tuttavia, oltre ai meningococchi, agli pneumococchi e all’haemophilus influenzae di tipo B, esistono altri batteri che possono causare la meningite.

Attenzione: se si sospetta una meningite batterica, si tratta di un’emergenza. Pertanto, non recatevi dal medico, ma immediatamente in ospedale per far curare il vostro bambino. Se il bambino non viene trattato immediatamente con antibiotici, è in grave pericolo di vita.

4 Le conseguenze della meningite: da innocue a drastiche

Il rilevamento della meningite:

Per determinare la presenza di meningite, si esegue una puntura lombare. Con questa procedura rapida e indolore, il medico preleva il liquido nervoso dal canale spinale.

Se si tratta di un’infezione virale, questa è associata a forti dolori, ma le conseguenze drastiche sono estremamente rare. Il trattamento mira principalmente a combattere i sintomi. Solo raramente si ricorre a farmaci speciali che agiscono specificamente contro determinati virus.

Purtroppo, la situazione è molto peggiore in caso di meningite batterica. In questo caso, è necessario intervenire per prevenire ulteriori complicazioni e uccidere i batteri il più rapidamente possibile.
Di norma, il trattamento iniziale è costituito da antibiotici ad ampio spettro. Non appena viene confermata la presenza di un’infezione batterica e vengono identificati i rispettivi batteri, è possibile iniziare un trattamento antibiotico specifico.

Kinderhand mit Infusionsnadeln
Un trattamento antibiotico tempestivo è spesso salvavita.

In generale, un’infezione batterica è facilmente curabile, purché venga individuata precocemente. Diventa problematica quando il sistema immunitario è indebolito o l’infezione è in fase avanzata.

Se la meningite batterica progredisce rapidamente, non solo può causare danni a lungo termine al bambino, ma nel peggiore dei casi può essere fatale. Diventa particolarmente problematica quando la meningite si trasforma in un’infiammazione cerebrale che può provocare danni permanenti.

Se i batteri hanno raggiunto un numero critico, si può innescare un avvelenamento del sangue, che può successivamente portare a un’insufficienza multiorgano.

Sicuramente sembra uno scenario orribile per chiunque legga queste righe. Tuttavia, la meningite batterica si verifica solo in circa 3 persone su 100.000. Il rischio di morire per questa malattia diminuisce con l’età, poiché il sistema immunitario funziona meglio.

5. la vaccinazione contro la meningite è possibile

Schild warnt vor Zeckengefahr im Wald - Hintergrund mit Sonneschein
Nelle aree a rischio TBE, fino al 2% di tutte le zecche è portatore del virus TBE.

Poiché sia la forma virale che quella batterica della meningite sono molto contagiose, la migliore protezione possibile è la vaccinazione.

Tuttavia, data la rarità della malattia, una vaccinazione generale all’asilo non è appropriata. Anche se esiste un vaccino speciale, non è in grado di proteggere da tutti i batteri e i virus.

La vaccinazione speciale contro il meningococco e lo pneumococco viene somministrata solo se il sistema immunitario è debole. Se invece non ci sono malattie di base, la Commissione permanente per le vaccinazioni (STIKO) non raccomanda la vaccinazione per i neonati e i bambini piccoli.

Una particolarità riguarda il virus TBE, che viene trasmesso principalmente dalle zecche. Anche se la vaccinazione contro questa particolare forma di meningoencefalite precoce estiva non è incontestata, si dovrebbe prendere in considerazione la vaccinazione se si vive in una zona a rischio e si trascorre molto tempo nei boschi o nei prati.

6 Ulteriori letture sulla salute dei bambini

Bestseller No. 2
KinderMat + Eric Carle Kinderbundle ABC & 312,4 cm – Tappetino completo per il pisolino e copertura lavabile, edizione speciale – 119,4 x 55,9 cm, confezione di valore, ideale per asilo nido e
  • ERIC CARLE - Abbiamo collaborato con ERIC CARLE per offrire un pacchetto Kindermat con un nuovo design KinderSheet a copertura completa contenente personaggi amati del mondo di Eric. Età 2+. Include: tappetino da 2,5 cm e copertura da 119,4 cm x 22 cm.
  • Facile da pulire: il nostro kit originale KinderMat è facile da pulire. Per pulire il tappetino KinderMat, basta usare acqua tiepida e sapone o una salvietta per la pulizia delicata. Per pulire il foglio KinderSheet, lavare in lavatrice in acqua tiepida
  • Materiali di alta qualità: questo kit originale KinderMat è realizzato in schiuma di alta qualità, realizzata negli Stati Uniti, con tecnologia termosaldata a radiofrequenza. Il foglio PBS Kids KinderSheet è realizzato in flanella di cotone al 100% per una riproduzione morbida e confortevole
  • Conveniente e durevole: il nostro tappetino e il nostro lenzuolo originale KinderSheet sono estremamente resistenti e sicuri. Testato per bambini e approvato dal 1951. Il KinderMat Bundle è perfetto per l'asilo, l'asilo nido e l'uso domestico
  • Certificato e sicuro: questo set originale KinderMat è certificato Kindergreen, soddisfa i più alti livelli di standard di sicurezza normativi e conformità con le linee guida internazionali per i fornitori etici

Articoli correlati