Vai al contenuto
Centro Diurno
  • Genitori
    • Educazione dei bambini
  • Gravidanza
    • Contraccezione
    • Dopo la gravidanza
    • Durante la gravidanza
    • Prima della gravidanza
  • I bambini
    • Assistenza all'infanzia
      • Centro diurno
      • Concetti pedagogici
      • Festeggiamenti nella scuola materna
    • Attività per il tempo libero
      • Giochi di gruppo
      • Idee per l'artigianato
    • Scuola primaria
      • Ritorno a scuola
  • Salute
    • Alimentazione
    • Malattie infantili
    • Sviluppo del bambino
  • Guida

Assistenza all’infanzia

È consigliabile informarsi sulle opzioni di assistenza all’infanzia locali il prima possibile. A volte i genitori iscrivono il proprio figlio a una struttura di assistenza all’infanzia durante la gravidanza per ottenere uno degli ambiti posti. Alcuni genitori tornano al lavoro poco dopo la nascita del figlio. Altri dedicano diversi anni alla crescita e alla cura della prole.

In linea di principio, esistono diversi modelli di assistenza ai bambini. Tuttavia, la scelta dipende da diversi fattori. La quantità di tempo in cui il bambino viene accudito e le circostanze regionali e finanziarie giocano un ruolo importante nella scelta dell’assistenza.

Queste sono le opzioni di assistenza all’infanzia che avete a disposizione:
Assistenza con altri bambini
KiTa / Centro diurno
Il personale di assistenza di un asilo nido ha una formazione pedagogica e offre ai bambini una routine quotidiana varia e strutturata con elementi fissi. Gli asili nido, le scuole materne e i doposcuola fanno parte di un centro diurno. Qui i bambini vengono incoraggiati fin da piccoli e imparano a interagire con gli altri bambini.

Educatori per l’infanzia
Rispetto all’asilo nido, l’assistenza diurna presso una baby-sitter può essere più individuale, familiare e flessibile. In un piccolo gruppo vengono accuditi al massimo 5 bambini. L’asilo nido può svolgersi sia nella casa dei genitori che in quella della baby-sitter o in altri locali adatti.

Babysitter: per alcune ore
Una babysitter si occupa dei bambini solo per alcune ore, in modo che i genitori possano partecipare ad appuntamenti o prendersi del tempo per loro stessi. Le famiglie utilizzano questa opzione di assistenza dalla prima infanzia all’età della scuola primaria.

Assistenza domiciliare
Tata
Quando viene assunta una tata, il bambino viene accudito a casa propria, a tempo pieno o a tempo parziale. Questa forma di assistenza all’infanzia è particolarmente apprezzata dai genitori molto impegnati sul lavoro. Oltre alla cura e all’assistenza del bambino, la tata spesso si occupa di piccole faccende domestiche e di guidare. Le famiglie che cercano un’assistenza affidabile, professionale e personalizzata traggono grande beneficio da questa forma di assistenza. Tuttavia, l’assunzione di una tata comporta un esborso finanziario relativamente elevato e il contatto del bambino con la tata è spesso molto intenso.

Ragazza alla pari
Anche la ragazza alla pari lavora direttamente nella casa della famiglia, ha una stanza tutta per sé ed è responsabile della casa e della cura dei bambini. Se i genitori apprezzano l’assistenza familiare, l’istruzione bilingue e la flessibilità, un au pair è una buona alternativa.

Nonni / nonni sostitutivi
Trascorrere del tempo con i nonni è un’esperienza meravigliosa per la maggior parte dei bambini. Se non vivono lontano, molti genitori lasciano che siano i loro stessi genitori a prendersi cura del bambino. In questo modo possono lasciare i bambini a una persona fidata e dedicarsi ad altre attività.

Kindergarten Erzieherin mit kleinen Kindern

Assistenza all'infanzia, Centro diurno

Bambini affidati ad altri: una sfida per i genitori e un’opportunità per i bambini

I genitori preferirebbero non abbandonare i loro piccoli. Ma il lavoro o l’attività commerciale e la vita quotidiana, con le sue numerose sfide, spesso non … Per saperne di più

Foto dell'autore

Scritto da: Beata Davide

Pubblicato il: 20.04.2023

Maennliche Erzieher im Kindergarten, in Kitas

Assistenza all'infanzia, Concetti pedagogici

Educatori maschi nella scuola dell’infanzia: vantaggi e pregiudizi

Nonostante i vari programmi di sostegno per aumentare il numero di uomini nei posti di lavoro di educatore, soprattutto negli asili nido o nelle scuole … Per saperne di più

Foto dell'autore

Scritto da: Beata Davide

Pubblicato il: 20.04.2023

Ausflug mit Kindern: Worauf achten?

Assistenza all'infanzia

L’estate sta arrivando: più divertimento con i bambini all’aperto con l’attrezzatura giusta

Per consentire ai bambini di trascorrere il maggior tempo possibile all’aria aperta, è opportuno farli uscire regolarmente insieme. Soprattutto nella mite primavera, le temperature sono … Per saperne di più

Foto dell'autore

Scritto da: Beata Davide

Pubblicato il: 20.04.2023

Concetti pedagogici

Asilo Montessori: Cosa c’è da sapere sull’educazione Montessori

L’educazione Montessori risale alla fondatrice Maria Montessori. L’obiettivo principale è quello di trasformare i bambini in individui indipendenti. Soprattutto l’ambiente preparato e i materiali didattici … Per saperne di più

Foto dell'autore

Scritto da: Beata Davide

Pubblicato il: 20.04.2023

religionen entdecken

Assistenza all'infanzia, Festeggiamenti nella scuola materna, I bambini

Scoprire le religioni: Fatti interessanti sulle diverse religioni del mondo

La fede è una delle caratteristiche che distingue chiaramente l’uomo dagli animali. Le religioni non sono certezza, ma qualcosa di astratto a cui aggrapparsi.Quando la … Per saperne di più

Foto dell'autore

Scritto da: Beata Davide

Pubblicato il: 20.04.2023

erzieherin mit kindern am tisch

Assistenza all'infanzia, Concetti pedagogici

Allestimento dell’asilo nido in base alle aree di apprendimento: 3 consigli per la giusta disposizione degli ambienti

In pedagogia, le diverse aree di apprendimento ed educazione per i bambini in tenera età sono ben note. Molti asili nido elaborano piani educativi in … Per saperne di più

Foto dell'autore

Scritto da: Beata Davide

Pubblicato il: 20.04.2023

Welche Steuern und buchhalterischen Aufgaben fallen für Tagesmütter und Tagesväter an?

Assistenza all'infanzia

Come vengono trattati fiscalmente gli asili nido? Troverete le risposte qui!

Da quando, nell’agosto 2013, è stato introdotto il diritto legale all’assistenza all’infanzia a partire dall’età di un anno, la domanda di posti è aumentata notevolmente … Per saperne di più

Foto dell'autore

Scritto da: Beata Davide

Pubblicato il: 20.04.2023

Welche Steuern und buchhalterischen Aufgaben fallen für Tagesmütter und Tagesväter an?

Assistenza all'infanzia

Come vengono trattati fiscalmente gli asili nido? Troverete le risposte qui!

Da quando, nell’agosto 2013, è stato introdotto il diritto legale all’assistenza all’infanzia a partire dall’età di un anno, la domanda di posti è aumentata notevolmente … Per saperne di più

Foto dell'autore

Scritto da: Beata Davide

Pubblicato il: 20.04.2023

sensible-phasen

Assistenza all'infanzia, Concetti pedagogici

Fasi sensibili: Definizione e panoramica secondo Maria Montessori

Crescere i figli non è sempre facile, sia per i genitori che per gli educatori. Esistono diversi stili e concetti di genitorialità basati su norme … Per saperne di più

Foto dell'autore

Scritto da: Beata Davide

Pubblicato il: 20.04.2023

vorurteilsbewusste erziehung

Centro diurno

L’educazione e l’istruzione consapevole dei pregiudizi negli asili nido

In Germania vivono molte persone diverse con caratteristiche, interessi, punti di forza e debolezze differenti. Affinché questa convivenza sociale funzioni al meglio, è importante che … Per saperne di più

Foto dell'autore

Scritto da: Beata Davide

Pubblicato il: 20.04.2023

Avanti
Gravidanza
  • Contraccezione
  • Dopo la gravidanza
  • Durante la gravidanza
  • Prima della gravidanza
I bambini
  • Assistenza all'infanzia
  • Centro diurno
  • Concetti pedagogici
  • Festeggiamenti nella scuola materna
  • Attività per il tempo libero
  • Giochi di gruppo
  • Idee per l'artigianato
  • Scuola primaria
  • Ritorno a scuola
Salute
  • Alimentazione
  • Malattie infantili
  • Sviluppo del bambino

© Copyright 2023 | Impronta | Informativa sulla privacy | Chi siamo | Come lavoriamo | Editoriale | Opportunità pubblicitarie