Convitto per ragazze: ragionevole e ancora al passo con i tempi?

Chi sente il termine collegio femminile spesso pensa a un sistema scolastico obsoleto in cui i ragazzi e le ragazze vengono istruiti separatamente. Tuttavia, ancora oggi esistono collegi femminili in cui le ragazze vivono e …

Convitto per ragazze: ragionevole e ancora al passo con i tempi?

maedcheninternat
  1. Rivista
  2. »
  3. I bambini
  4. »
  5. Convitto per ragazze: ragionevole e ancora al passo con i tempi?
Qual è il concetto di collegio femminile?

I collegi femminili devono offrire alle ragazze l’opportunità di essere sostenute nei loro interessi e capacità individuali nel miglior modo possibile. L’obiettivo è quello di rafforzare la personalità e la fiducia in se stesse delle bambine.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della segregazione di genere?

Un grande vantaggio di un collegio femminile è che le ragazze non sono esposte ad alcuna pressione per conformarsi ai modelli di ruolo tradizionali.
Le ragazze hanno anche un rendimento migliore e hanno meno problemi durante la pubertà.
Uno svantaggio è che la vita tra le ragazze/donne non corrisponde alla realtà sociale. Inoltre, i concetti pedagogici sono spesso obsoleti.

Un collegio femminile è ancora al passo con i tempi?

Al giorno d’oggi, un collegio femminile non è particolarmente attuale. Grazie all’emancipazione, le donne sono riuscite ad affermarsi contro il genere maschile in molti ambiti.

Chi sente il termine collegio femminile spesso pensa a un sistema scolastico obsoleto in cui i ragazzi e le ragazze vengono istruiti separatamente. Tuttavia, ancora oggi esistono collegi femminili in cui le ragazze vivono e imparano insieme.

In questo articolo spieghiamo il concetto di collegio femminile. Vi mostriamo i principali vantaggi e svantaggi di un collegio femminile rispetto a un normale collegio o a una scuola normale.

Infine, chiariamo se un collegio femminile è ancora attuale o già superato.
[button]Ordina la letteratura per bambini sulla vita in collegio direttamente online[/button]

1. l’insegnamento in un collegio femminile è orientato alle capacità specifiche delle ragazze

Trovare un collegio adatto

Se state cercando un collegio vicino a voi o nel vostro Stato federale, potete utilizzare questo motore di ricerca. Il vantaggio è che si ottiene una panoramica diretta dei costi approssimativi.

Dopo aver completato la scuola primaria, i bambini frequentano una scuola secondaria, come il Gymnasium, la Realschule o la Hauptschule. La scelta del tipo di scuola da frequentare dipende principalmente dai voti e dal rendimento scolastico.

Tuttavia, ci sono anche genitori che rifiutano una scuola tradizionale e preferiscono mandare il proprio figlio in un collegio. Le ragioni possono essere diverse. Mentre alcuni genitori si aspettano di essere sollevati dalla frequentazione del collegio, in altre famiglie il sostegno individuale e le numerose attività ricreative sono l’obiettivo principale.

maedchen in schuluniformen
Tradizionalmente le ragazze indossano l’uniforme scolastica.

Il collegio femminile è una forma speciale di collegio, in quanto vi è una separazione dei sessi, in modo che solo le ragazze vivano insieme e vengano istruite insieme. Oggi in Germania ci sono ancora circa 250 collegi. Di questi, tuttavia, solo una manciata sono collegi per sole ragazze.

I collegi femminili in Germania sono tutti gestiti da chiese, sia cattoliche che protestanti. In molti casi, gli insegnanti e il personale pedagogico di un collegio femminile sono costituiti da suore religiose. Le ragazze vivono in collegio durante la settimana, ma possono visitare la loro famiglia nel fine settimana, se lo desiderano.

L’insegnamento in un collegio femminile è orientato in modo particolare alle esigenze e alle capacità del sesso femminile. In questo modo, le ragazze vengono rafforzate nella loro personalità e nel loro sviluppo per essere in grado di affermarsi nella società.

In questo video è possibile farsi un’idea della vita in un collegio femminile o maschile:

2. La segregazione scolastica di genere può avere un impatto positivo sui risultati dell’apprendimento.

La maggior parte delle persone ha un’immagine molto negativa dei collegi. In particolare, i collegi per sole ragazze o soli ragazzi sono considerati obsoleti. Contrariamente all’opinione comune, però, i collegi non sono frequentati solo da bambini considerati casi problematici. Soprattutto per quanto riguarda i collegi femminili, i genitori sono convinti che le ragazze possano imparare meglio senza la presenza dei ragazzi.

schulklasse mit maedchen
Le classi per sole ragazze sono ormai una rarità.

Il fatto che le ragazze trascorrano il loro tempo libero esclusivamente con altre ragazze rende anche il periodo della pubertà più facile da affrontare. Non ci sono distrazioni all’interno della scuola o della classe, quindi tutte le studentesse possono concentrarsi pienamente sulla materia.

I sostenitori dei collegi femminili notano anche che le ragazze che hanno frequentato un collegio femminile sono molto più disposte a correre rischi, sono più sicure di sé e hanno maggiori probabilità di scegliere una professione “tipicamente maschile”. La pressione di doversi affermare di fronte ai ragazzi viene eliminata e le allieve sono molto più sicure di sé.

Le studentesse vivono in una comunità in cui, però, non ci sono solo diritti ma anche doveri. Fino al pomeriggio, le ragazze devono prima frequentare le lezioni e poi fare i compiti e studiare per i prossimi compiti e test. Molte usano il resto del tempo per fare sport e altre attività ricreative.

Tuttavia, il contatto inesistente con i bambini dell’altro sesso può diventare un problema. Il fatto che le ragazze siano solo tra di loro non corrisponde alla realtà sociale. Poiché le bambine non hanno mai imparato ad affermarsi nei confronti del sesso maschile, possono sorgere complicazioni più avanti nella vita.

Un altro svantaggio è che i concetti pedagogici in un collegio femminile sono spesso obsoleti e si svolge per lo più un insegnamento frontale. Poiché la disciplina viene prima di tutto, c’è poco spazio per la creatività.

Qui potete trovare una panoramica di tutti i vantaggi e gli svantaggi:

  • Focus sui punti di forza specifici delle ragazze
  • migliori prestazioni, soprattutto nelle materie scientifiche
  • più facile affrontare la pubertà
  • le ragazze sono spesso più sicure di sé e disposte a correre dei rischi
  • nessuna pressione a conformarsi ai modelli di ruolo tradizionali
  • quasi nessun contatto con il sesso maschile
  • la vita delle ragazze/donne non corrisponde alla realtà sociale
  • concetti pedagogici obsoleti
  • poco spazio per la creatività

3. vivere e imparare in un collegio femminile – è ancora attuale?

zwei maedchen sitzen zusammen am see
Le ragazze trascorrono il loro tempo libero anche tra di loro.

Mentre fino a qualche decennio fa erano comuni le scuole per sole ragazze, oggi in Germania ci sono pochissimi collegi esclusivamente femminili. Ciò è dovuto principalmente al fatto che i modelli di ruolo classici si stanno sempre più dissolvendo e mescolando.

Mandare i bambini in una scuola per omosessuali ha senso solo se gli insegnanti o i genitori ritengono che il sesso opposto sia una distrazione eccessiva. Le ragazze possono vivere e imparare in uno spazio protetto in un collegio femminile.

Il passaggio da una scuola mista può talvolta essere molto difficile per le ragazze. Se state pensando di mandare vostra figlia in un collegio femminile, dovete assolutamente coinvolgerla nella decisione. Se c’è una resistenza interiore fin dall’inizio, può portare a molti problemi.

Attenzione: i costi di un collegio femminile possono essere molto elevati. Anche se i collegi ecclesiastici, cattolici o protestanti, sono relativamente economici, dovete essere pronti a spendere dai 500 ai 1000 euro al mese.

4. libri emozionanti per bambini sulla vita in collegio



Articoli correlati