Lo sviluppo della prima infanzia avviene in modi molto diversi. Una classificazione in fasi può quindi servire solo come linea guida.
Nello sviluppo della motricità grossolana e fine, molti piccoli passi portano al quadro generale. Per esempio, a 12 mesi circa i bambini sono in grado di sollevarsi da soli sugli oggetti, una tappa decisiva per lo sviluppo.
I genitori possono incoraggiare il loro bambino in modo mirato. Tuttavia, devono fare attenzione a non sovraccaricare il bambino e a dargli il tempo necessario per elaborare le informazioni. Soprattutto durante la fase di sfida, l’addestramento mirato può essere difficile.
[button]Comprare giocattoli per bambini[/button]
Ogni bambino si sviluppa in modo molto diverso. Alcuni bambini parlano relativamente presto, ma riescono a camminare solo relativamente tardi. Altri bambini trovano le abilità motorie piuttosto facili, ma hanno problemi nell’area sociale.
Lo sviluppo della prima infanzia non è sempre uguale e a volte ci sono grandi differenze temporali da bambino a bambino. Tuttavia, lo sviluppo della prima infanzia può essere grossolanamente suddiviso in fasi.
Nel nostro articolo esaminiamo lo sviluppo dei neonati e dei bambini piccoli e mostriamo quali sono le tappe tipiche che i bambini raggiungono durante il percorso.
Indice dei contenuti
1. Lo sviluppo della prima infanzia comprende molte aree diverse.
I bambini si sviluppano lentamente ma costantemente. Alcune fasi dello sviluppo avvengono in modo puramente interno, tanto che all’esterno non si nota quasi nessun cambiamento.
I primi mesi di vita sono caratterizzati dall’arrivo dei bambini nel mondo. Lentamente ma inesorabilmente, i piccoli esplorano il loro ambiente e imparano a vedere correttamente.
In questa prima fase, le figure di accudimento come la madre e il padre sono estremamente importanti. La fiducia di base si instaura e i bambini capiscono di essere al sicuro nelle vicinanze di mamma e papà.
Se queste cure di base sono assicurate, nulla ostacola il normale sviluppo della prima infanzia. In particolare, ciò include le seguenti aree:
- percezione visiva e acustica
- lo sviluppo della motricità grossolana e fine
- l’acquisizione continua del linguaggio
- interazione sociale
Qui potete trovare un video YouTube completo sullo sviluppo della prima infanzia e sulle diverse prospettive di promozione:
2. la percezione migliora soprattutto nei primi mesi di sviluppo della prima infanzia
Alimentazione ottimale:
Secondo la DGE, la Società Tedesca di Nutrizione, nei primi 4-6 mesi i bambini dovrebbero nutrirsi solo con l’allattamento al seno.
In pedagogia, tuttavia, esistono innumerevoli punti di vista su questo argomento.
I neonati ricevono il primo piccolo esame già in ospedale. A questo seguono, a intervalli rapidi, i primi esami a U, ma l’intervallo tra questi aumenta.
Se nelle prime settimane i neonati hanno ancora grandi difficoltà a vedere, la situazione cambia lentamente dopo circa un mese.
Gli oggetti che si trovano a più di 30 cm di distanza vengono percepiti solo in modo sfocato. Inoltre, i neonati hanno ancora molta difficoltà a distinguere i colori, per cui percepiscono solo forti contrasti.
Dopo circa due mesi, i bambini sono in grado di seguire il dito con gli occhi. Nel quarto mese, i bambini riescono a percepire gli oggetti un po’ più lontani. Diventa sempre più facile per loro vedere in modo spaziale.
Fino a questo momento, molti bambini strizzano gli occhi di tanto in tanto, perché la sovrapposizione di due piani crea ancora difficoltà.
A circa mezzo anno, i bambini sono in grado di seguire il mondo in modo sostanzialmente normale. A partire dal primo anno di vita, i bambini iniziano a esplorare le cose con gli occhi e con le mani e a mettere in bocca molti oggetti.
L’udito si sviluppa prima della nascita, quindi i bambini sono in grado di riconoscere immediatamente la voce della madre. Nelle prime settimane, tuttavia, i bambini non sono ancora molto concentrati e non riescono a classificare con precisione i suoni.
All’età di quasi mezzo anno, le differenze con l’udito di un adulto sono minime. I bambini possono assegnare le fonti sonore a direzioni specifiche e iniziano a balbettare lentamente.
3 Panoramica delle tappe fondamentali della motricità fine e grossolana
Nei primi mesi, i bambini non sono quasi in grado di controllare attivamente i loro movimenti, che sono per lo più riflessi. Solo lentamente iniziano i movimenti controllati, nel terzo o quarto mese di vita. Dopo circa dodici mesi, la presa con tutta la mano si trasforma nella presa a pinzetta, che consente ai bambini di afferrare gli oggetti con due sole dita.
Allo stesso tempo, si sviluppano lentamente le capacità motorie grossolane, tanto che i bambini possono stare in piedi già all’età di 6 mesi, a volte anche a 12 mesi, se hanno la possibilità di tirarsi su da soli su qualcosa. Almeno la posizione seduta non dovrebbe più causare difficoltà ai bambini all’età di sei mesi.
A questa età, la maggior parte dei bambini inizia a gattonare o a strisciare. A seconda della predisposizione individuale, la deambulazione autonoma segue non poco più tardi. Alcuni bambini sono già in grado di camminare a nove mesi, mentre altri hanno bisogno di 15 o 16 mesi.
I lavori manuali all’asilo e l’incoraggiamento individuale a casa aiutano i bambini a progredire più rapidamente nella motricità fine. A poco meno di 3 anni, i bambini sanno tenere in mano forbici e matita e sono in grado di ritagliare le cose e di fare i primi disegni.
Suggerimento: quanto prima si offre ai bambini l’opportunità di muoversi liberamente, di tirarsi su da soli o di occuparsi di piccoli oggetti, tanto prima saranno in grado di padroneggiare le pietre miliari dello sviluppo della prima infanzia. Tuttavia, fate attenzione a non metterli sotto pressione. L’allenamento deve essere divertente.
4 Acquisizione del linguaggio: dai balbettii alle frasi complete
Già nel primo mese di vita i bambini si esprimono con sospiri o gemiti, oltre che con pianti e grida. Tuttavia, ci vuole un po’ di tempo prima che queste piccole esclamazioni si trasformino in parole riconoscibili.
Entro l’età di un anno, la maggior parte dei bambini è in grado di
- dire mamma e papà
- imitare i singoli animali
- seguire leistruzioni e capire semplici domande (vieni qui, lascia lì, dove abita il nonno? ecc.)
Nel secondo anno di vita, il vocabolario continua a svilupparsi. A due anni dovrebbe comprendere circa 50 parole. Più importante, tuttavia, è il collegamento linguistico, in modo da formare le prime frasi di due parole. “Mamma vieni” o “Papà braccio” sono cambiamenti significativi nella comprensione linguistica.
Tra i due e i tre anni, i bambini iniziano a parlare molto di più. Le frasi sono sempre più composte da 3 o addirittura 4 parole. Il vocabolario cresce rapidamente, in parte anche con neologismi (neologismi), che mostrano la creatività per il linguaggio e non sono motivo di preoccupazione.
A circa 4 anni, i bambini sono in grado di raccontare le proprie storie e di seguirle senza problemi. Quando i bambini sono pronti per la scuola, lo sviluppo linguistico approssimativo è completo.
La grammatica è ragionevolmente consolidata e non ci sono più problemi nell’emettere suoni o nel ripetere parole complicate.
5. estraneità e socializzazione
Se c’è un forte legame con i genitori, i bambini diventano estranei durante alcune fasi dello sviluppo della prima infanzia. Per superare questa timidezza e incoraggiare il contatto con le altre persone, è necessario praticare il più presto possibile la cessione a breve termine.
Intorno ai 5-8 mesi di età, molti bambini iniziano ad essere estranei. Ciò significa che viene fatta la prima distinzione tra estranei e persone familiari nell’ambiente.
Prendete il vostro bambino sul serio durante questo periodo, per non mettere in pericolo lo sviluppo della prima infanzia. Tuttavia, cercate di rispondere attivamente al bambino e di mostrargli che non deve avere paura e che voi siete presenti.
I bambini sono già in grado di capire i sentimenti degli altri. Tuttavia, i genitori non hanno molta pace nel fare i genitori, perché il prossimo momento emozionante, la fase di sfida, non tarda ad arrivare. I divieti vengono riconosciuti e deliberatamente ignorati.
6. acquistare giocattoli per bambini per lo sviluppo della prima infanzia
- Oball è la palla giocattolo flessibile più venduta che coinvolge le piccole dita da oltre 25 anni; il design flessibile presenta 32 fori per le dita per aiutare il bambino ad afferrare e lanciare con facilità
- Il design liscio e brevettato rende la Oball morbida e accattivante per le piccole mani; il bambino acquisisce sicurezza nell'afferrare e tenere in mano una palla;
- Perfetta per i bambini di tutte le età; si pulisce con una salvietta; oltre 8 milioni di pezzi venduti e in aumento
- Senza BPA; si adatta alla maggior parte delle borse per pannolini per giocare in movimento; un must della lista nozze e un ottimo primo giocattolo per i bambini dai primi anni di vita.
- [ Mordigliatore giochi neonato 6-9 mesi ]: È fatto di silicone alimentare & ABS con 12 punti di masticazione morbida e 2 superfici con texture diverse, utili a alleviare il dolore da dentizione dei bambini in fase orale. Favorisce anche i movimenti di masticazione e morsicatura del bambino.
- [ Giochi sensoriali per neonati ]: Non solo un mordigliatore, ma anche un sensoriale giochi neonato 0-3 mesi. Produce un suono quando viene torcito o scosso, attirando l'attenzione dei neonati, e i colori vivaci aiutano nella stimolazione visiva e nell'apprendimento dei colori.
- [ Per manine ]: Il nostro giochi dentizione neonato è leggero e della dimensione perfetta per incoraggiare le piccole mani a raggiungere e afferrare. I bambini possono giocarci nella culla, nel passeggino, in auto, in aereo, ecc.
- [ Regali per bambini ]: Senza piccole parti staccabili, i bambini possono giocare con questo giocattolo liberamente e in sicurezza senza la supervisione dei genitori. Adatto per neonati da 0 mesi in su.
- [ Facile da pulire ]: Deve essere completamente pulito prima del primo utilizzo. Realizzato in materiali resistenti al calore, può essere pulito con luce ultravioletta, acqua bollente, pulizia a vapore(Si prega di notare di non immergerlo in acqua bollente per più di un minuto).
- 【Dentiera Sicura e Sana per Bambini 3-6 Mesi】 Dì addio alle preoccupazioni e ciao a un tempo di gioco sicuro e sano! I nostri giocattoli per la dentizione del bambino sono realizzati con materiali siliconici di alta qualità al 100% per uso alimentare che sono privi di PVC, senza piombo, senza BPA e senza lattice, neonati essenziali sicuri per neonati. Inoltre, sono morbidi, flessibili e inodori, rendendoli perfetti per i bambini di 3-6 mesi.
- 【Perfetto Giocattolo per la Dentizione del Bambino di 3-6 Mesi】 Lascia che il tuo piccolo affondi i denti in qualcosa di divertente e sicuro! I nostri giocattoli per la dentizione per neonati 3 6 12 mesi sembrano veri telecomandi, completi di colori ricchi e design realistici dei pulsanti. Sono perfetti per lenire le gengive doloranti, promuovere la coordinazione occhio-mano e mantenere il bambino felice e impegnato per ore e ore.
- 【3 6 Regali Preferiti per Neonati di 12 Mesi】 Regala al bambino sicurezza, comfort e divertimento con i nostri giocattoli da dentizione! Sono il regalo perfetto per i bambini di 3-6 mesi, ragazzi e bambine, che si tratti di un baby shower, 1 ° compleanno, San Valentino, Pasqua, Ringraziamento o Natale. Sono anche ottimi per ridurre lo stress e l'ansia nei bambini autistici e ADHD e tenere i bambini lontani da forniture pericolose.
- 【Facile da Usare e Pulito】 Mantieni il tempo di gioco semplice e senza stress con i nostri giocattoli per il sollievo della dentizione del bambino! Hanno diverse trame in rilievo e simpatici simboli di dinosauro che li rendono facili da impugnare per le piccole mani. Sono antiscivolo, facili da pulire e possono resistere anche alle alte temperature, quindi puoi gettarli in lavastoviglie o sterilizzarli rapidamente e facilmente.
- 【Uso Multifunzione】 I nostri giocattoli per la dentizione sono più di semplici dentiere: sono compagni di gioco versatili che il bambino di 3 6 9 mesi adorerà! Leggero e facile da trasportare, perfetto per distrarre il piccolo durante i viaggi in auto, i viaggi in aereo, il campeggio e le vacanze. Sono anche impermeabili e possono essere utilizzati come giocattoli da bagno, inoltre hanno scanalature di forma digitale che aiutano il tuo bambino a conoscere i numeri.